GUIDA  Campobasso/Come Arrivare

Da Wiki.


      Auto
Icona auto.gif

Dal Versante Adriatico:

Autostrada A14; uscita Termoli; imboccare la SS 647 "Bifernina" in direzione Campobasso

Da Roma:

Autostrada del Sole A1 per Napoli; uscita San Vittore; proseguire per Venafro; Isernia; Campobasso

Da Napoli:

  • Autostrada del Sole A1; uscita Caianello

oppure

  • Autostrada A16; uscita Benevento; proseguire per Campobasso


      Treno/Bus
Icona treno.gif

In treno
Stazione ferroviaria di Campobasso: Collegamenti diretti con Roma e Napoli

Per consultare gli orari dei treni visitare il sito web delle Ferrovie dello Stato www.ferroviedellostato.it/.


In autobus
Le aziende di trasporto pubblico (principali e non) che operano nel territorio molisano sono le seguenti (consultare il sito web per conoscere destinazioni e orari):

Per maggiori informazioni sugli orari consultare il sito web www.soc-sati.com/

Sito web www.lariverabus.it/

  • Autolinee Molise Trasporti: da Roma (piazzale della stazione F.S. Tiburitina)

Sito web: www.molisetrasporti.it/

  • Autolinee SEAC (Campobasso): Sito web www.seac.campobasso.it/
    Gestisce il trasporto pubblico urbano e suburbano del comune di Campobasso
  • Autolinee Santoro Aldo (Campobasso): Tel. 0874/91317
  • Autoservizi F.lli Cerella: da Napoli (piazza Umberto)

Sito web www.autoservizicerella.it/; Tel. 0873-391168
Collegamenti con l'estero:

  • Autolinee Moffa:
    • Linea Molise - Francia - Belgio
    • Linea Molise - Svizzera - Germania

Per maggiori informazioni visitare il sito web www.autolineemoffa.it/


      Aereo
Icona aereo.gif


      Mare
Icona nave.gif
  • Porto di Termoli (70 km circa)

Collegamenti con le Isole Tremiti e Croazia.
Per maggiori informazioni: Tel. 0875.706484; Fax 0875.707336; Capitaneria di porto - Via Calata del Porto - Termoli

  • Porto di Napoli (120 km circa)

Per maggiori informazioni visitare il sito web www.porto.napoli.it/