GUIDA Carpino
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Carpino |
Mappa Interattiva |
Siti carpinesi |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Carpino |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Carpino: 2012, 2009, 2008 |
Carpino è situato nella Puglia nella Provincia di Foggia. Il 18 maggio si festeggia il Patrono, San Cirillo. Tra gli edifici religiosi: Chiesa della Santa Croce; Chiesa Madre di San Nicola; Chiesa di San Cirillo.
Confina con i comuni di: Monte Sant'Angelo, Ischitella, Cagnano Varano e Vico del Gargano.
Indice[nascondi] |
Da Vedere
- Chiesa Madre di S. Nicola
- Chiesa di S. Cirillo d'Alessandria
- Piazza del Popolo
- Centro storico
- Chiesa di S. Croce
- Chiesa rurale di S. Anna
- Lago di Varano
Aree Naturali Protette
- Parco Nazionale del Gargano [1]
- Riserva Naturale Statale Ischitella e Carpino
Manifestazioni
- Festa di S. Giuseppe (19 marzo)
- Processione del Venerdì Santo
- Festa patronale di S. Cirillo (18 maggio)
- Carpino Folk Festival (agosto)
- Festa di S. Rocco (16 agosto)
- Festa della Madonna del Rosario (ottobre)
Lapidi Commemorative
Impianti Sportivi
- Campo sportivo, Via Mazzini
- Campo di bocce, Zona 167
- Palestra Scuola Media, Via della Repubblica
Biblioteche
- Biblioteca Civica, Via della Repubblica
Memorie Storiche
In Corografia dell'Italia (1832) così viene descritto il comune:
CARPINO, ameno e grosso borgo del regno delle Due Sicilie, prov. di Capitanata, dist. di Sansevero, cantone di Cagnano, sulle falde settentrionali del monte Origoni nel Gargano, 2 miglia a libeccio da Vico e 12 ad occidente da Viesti. Domina il lago di Varano, da cui è distante 4 miglia verso scirocco. Ha tre chiese e quasi quattromila abitanti. Il suo territorio abbonda di ulivi, di gelsi e di viti.