GUIDA San Severo
Da Wiki.
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su San Severo |
Mappa Interattiva |
Siti sanseveresi |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su San Severo |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto San Severo: 2012, 2009, 2008 |
San Severo è situato in Puglia in Provincia di Foggia.
Confina con i comuni di: Foggia, Lucera, Rignano Garganico, San Paolo di Civitate, San Marco in Lamis, Apricena e Torremaggiore.
Indice[nascondi] |
Da Vedere
- Palazzo dei Celestini (ex Monastero dell'Ordine dei Celestini)
- Municipio
- Villa comunale
Edifici Religiosi
- Cattedrale di S. Maria Assunta
- Chiesa di S. Lorenzo delle Benedettine
- Chiesa di S. Severino Abate
- Chiesa di S. Nicola
- Chiesa del Carmine
- Chiesa di S. Maria delle Grazie
- Chiesa di S. Maria della Pietà o dei Morti
- Chiesa di S. Francesco
- Chiesa di S. Giovanni Battista
- Chiesa di S. Lucia
- Chiesa di S. Antonio abate
- Chiesa della SS. Trinità
- Chiesa di Croce Santa
- Chiesa della Madonna della Libera e di S. Sebastiano
- Chiesa di S. Maria degli Angeli e convento dei Cappuccini
- Santuario Santa Maria Incoronata del Soccorso
Monumenti
- Monumento a Mons. Giuseppe Stoico, Chiesa S. Maria della Pietà
- Monumento a Padre Pio, Corso Giuseppe Garibaldi
Teatri
- Teatro G. Verdi, Corso Vittorio Emanuele
Musei
- Museo dell'Alto Tavoliere
- Museo diocesano
Manifestazioni
- Festa patronale della Madonna del Soccorso (terza domenica di maggio e lunedì successivo)
- Festa di S. Severino abate, compatrono (8 gennaio e quarto sabato di ottobre)
- Festa di S. Severo vescovo, compatrono (25 settembre)
- Festa di S. Antonio abate (17 gennaio)
- Processioni del Venerdì Santo
- Festa della Madonna del Carmine (16 luglio)
- Festa di S. Rocco (16 agosto)
- Festa della Madonna del Rosario (7 ottobre)
- Festa dell'Immacolata (8 dicembre)
- Festa di S. Lucia (13 dicembre)
- Carnevale sanseverese
- Festa del vino (S. Martino, 11 novembre)
Dove Mangiare
- La Locanda Di Bacco Di Masucci, Via Soccorso, 142
- Ristorante La Fossa Del Grano, Via Minuziano Alessandro, 63. Telefono: 0882-24.11.22. Vedi: intervista
- Ristorante Le Arcate, Piazza Cavallotti, 29
- Ristorante Pizzeria Il Ghiottone, Via Felice Canelli Don, 32
Biblioteche
- Archivio capitolare della Cattedrale (Santa Maria Assunta), Piazza Cattedrale
- Biblioteca Comunale Alessandro Minuziano, Piazza S. Francesco, 48
- Biblioteca del Centro regionale servizi educativi e culturali. CRSEC FG/26, Via T. Solis, 110
- Biblioteca economico-giuridica Felice Chirò, Corso Gramsci, 44
Complessi Bandistici
- Banda Città di San Severo
Lapidi Commemorative
- Lapide San Severo Città (Palazzo Celestini)
- Lapide Bicentenario dei moti rivoluzionari (Chiesa dei Padri Celestini)
- Lapide in memoria dei moti rivoluzionari (1799-2010) (Via dei Quaranta)
- Lapide a Raffaele Recca (Palazzo Recca)
- Lapide a Giuseppe Garibaldi (Corso Giuseppe Garibaldi angolo Via Tiberio Solis))
- Lapide Chiesa di Croce Santa
- Lapide Chiesa di Sant'Antonio Abate
- Lapide a Maria Immacolata (Chiesa di San Francesco)
- Lapide Chiesa di Santa Lucia
- Lapide alla 4^ Compagnia del 107^ Battaglione, Chiesa San Lorenzo
- Lapide al tempio della Beata Vergine, Chiesa San Lorenzo
- Lapide in onore del Santo Martire Lorenzo, Chiesa San Lorenzo
- Lapide per l’altare concesso da Pio VI, Chiesa San Lorenzo
- Lapide per riapertura chiesa da Mons. Cesare Bonicelli, Chiesa San Lorenzo
- Lapide alla Vergine, Chiesa San Lorenzo
- Lapide sull’altare, Chiesa San Lorenzo
- Lapide per l’eterna gloria, Chiesa San Lorenzo
- Lapide al Milite Ignoto, facciata esterna Municipio
- Lapide in latino, Chiesa S. Maria della Pietà
- Lapide in onore della SS. Vergine della Pietà, Chiesa S. Maria della Pietà
- Lapide in memoria del dott. Felice Chirò, Chiesa S. Maria della Pietà
- Lapide mortis memento, Chiesa S. Maria della Pietà
- Lapide ad Aloysia De Montemayor, Chiesa S. Maria della Pietà
- Lapide a Mariae Annae Antonelliae de Surdo, Chiesa S. Maria della Pietà
- Lapide per la presentazione dell’ affresco di S. Maria della Pietà, Chiesa S. Maria della Pietà
- Lapide per l’inaugurazione del 25 febbraio 1978, Chiesa S. Maria della Pietà
- Lapide a Michele e Raffaella Carriera, Chiesa S. Maria della Pietà
- Lapide in memoria del Comm. Notar Giuliano Villani, Chiesa S. Maria della Pietà
- Lapide di Giandomenico e Lucia Tata, Chiesa S. Maria della Pietà
- Lapide a Carmela Maria del Sordo, Chiesa S. Maria della Pietà
- Lapide a Petri Greco, Chiesa S. Maria della Pietà
- Lapide per riapertura chiesa il 27 aprile 2008, Chiesa Matrice di San Severino
- Lapide per il XVI centenario della nascita di San Severino Abate, Chiesa Matrice di San Severino
Informazioni Utili
Impianti Sportivi
Associazioni
Bibliografia
- Memorie storiche della città di San Severo nella Capitanata, V.F. D'Ambrosio (1875)
- San Severo. Città di Puglia, Carmelo G. Severino, Ed. Gangemi, collana "Arti visive, architettura e urbanistica" (2007)
- Bellumvidere. Il castello e le mura di San Severo, Nino Casiglio, Edizioni del Rosone (1995)
Memorie Storiche
Il libro L'Italia meridionale o L'antico reame delle Due Sicilie (1860) così descrive il comune:
San Severo, capoluogo di distretto e sede vescovile, con 16 mila abitanti, posta nella parte settentrionale della grande pianura pugliese, in mezzo a fertilissimo territorio, produttivo di frumenti, legumi, olio, bestiami, di cui fa grande traffico. E la città è grande, cinta di antiche mura mezzo dirute con eleganti edificj e spaziose strade.
Galleria Foto
Vedi Anche: Lista Foto San Severo