GUIDA San Marco in Lamis
Da Wiki.
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su San Marco in Lamis |
Mappa Interattiva |
Siti sammarchesi |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su San Marco in Lamis |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto San Marco in Lamis: 2012, 2009, 2008 |
San Marco in Lamis è situato in Puglia in Provincia di Foggia.
Confina con i comuni di: Foggia, Manfredonia, Monte Sant'Angelo, Rignano Garganico, San Giovanni Rotondo, Cagnano Varano, San Nicandro Garganico, San Severo e Apricena.
Indice[nascondi] |
Da Vedere
- Centro storico
- La Padula (primo nucleo sammarchese)
- Chiesa Madre (collegiata) dell'Annunciazione
- Chiesa di S. Antonio abate
- Chiesa e Largo di S. Maria delle Grazie
- Chiesa del Purgatorio
- Chiesa di S. Chiara
- Chiesa dell'Addolorata
- Chiesa di S. Bernardino
- Chiesa di S. Giuseppe
- Palazzo Badiale (municipio)
- Palazzi gentilizi di Corso Matteotti e di Corso Giannone
- Villa comunale e villetta.
- Monumento ai Caduti (nella villetta comunale)
- Monumento "La Partenza", dedicato egli emigranti sammarchesi (in Viale Europa)
- Monumento a S. Pio da Pietrelcina ed ai suoi direttori spirituali sammarchesi padre Benedetto Nardella e padre Agostino Daniele (in Piazza G. Oberdan)
- Santuario di S. Maria di Stignano
- Santuario di S. Matteo sul Gargano
- Grotta di Monte Nero
Aree Naturali Protette
- Parco Nazionale del Gargano [1]
- Bosco Defensa di San Matteo
- Bosco Celano
Musei
- Museo Paleontologico e Parco dei dinosauri nella frazione di Borgo Celano, Telefono: 0882-076049 Fax: 0882-076049 [2] [3]
Manifestazioni
- Riti della Settimana Santa
- Processione delle Fracchie (sera del Venerdì santo)
- Processione del patrono di S. Marco evangelista (25 aprile)
- Processione di S. Rita (22 maggio)
- Processione della Madonna delle Grazie (2 luglio)
- Cchiù fa notte e cchiù fa forte (notte bianca, agosto)
- Processione del quadro di S. Matteo dal santuario omonimo a Borgo Celano (e ritorno) da parte dei devoti cerignolani (21 settembre)
- Processione dell'Addolorata e fiera di S. Matteo(21 settembre)
- Processione di S: Francesco d'Assisi (4 ottobre) dal Santuario di S. Matteo a Borgo Celano (e ritorno)
- Il Natale sammarchese
- S. Messa di Natale nella Grotta di Monte Nero (26 dicembre)
Lapidi Commemorative
- Lapide del campanile della Chiesa Matrice
- Lapide del monumento a S. Pio da Pietrelcina ed ai suoi direttori spirituali sammarchesi Padre Benedetto e Padre Agostino
- Lapide in Piazza Oberdan, presso la Chiesa Matrice
- Lapide in onore di Francesca De Carolis (Corso Giacomo Matteotti)
- Lapide in onore di Tommaso Nardella (Piazza Antonio Gramsci)
- Lapide sul portale di sinistra della Chiesa dell'Addolorata
- Lapide sul campanile della Chiesa di S. Maria delle Grazie
- Lapide sulla facciata della vecchia Chiesa di S. Giuseppe
- Lapide nella sacrestia della vecchia Chiesa di S. Giuseppe
- Lapide sulla facciata della vecchia Chiesa di S. Bernardino - 1
- Lapide sulla facciata della vecchia Chiesa di S. Bernardino - 2
- Lapide in onore di Leonardo Cera (Corso Pietro Giannone 183)
- Lapide in onore di Angelo Soccio (Corso Pietro Giannone 215)
- Lapide in onore di Angelo Ciavarella (Corso Pietro Giannone 250)
- Lapide sul Municipio (Piazza Municipio)
- Lapide in onore di Adele Martino Ciccarelli (Via Generale Arimondi 17)
- Lapide della Villetta Comunale in onore di Papa Giovanni Paolo II
Informazioni Utili
Impianti Sportivi
Associazioni
Biblioteche
Scuole