GUIDA San Nicandro Garganico
Da Wiki.
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su San Nicandro Garganico |
Mappa Interattiva |
Siti sannicandresi |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su San Nicandro Garganico |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto San Nicandro Garganico: 2012, 2009, 2008 |
San Nicandro Garganico è un comune di circa 16.500 abitanti (dato aggiornato al 2006) situato in Puglia nella Provincia di Foggia. Tra gli edifici religiosi: Chiesa di San Giorgio; Chiesa di Santa Maria del Borgo.
Confina con i comuni di: Lesina, Cagnano Varano, San Marco in Lamis e Apricena.
Indice[nascondi] |
Da Vedere
- Centro storico (Terravecchia)
- Chiesa di S. Giorgio in Terravecchia
- Arco di Terravacchia e loggetta settecentesca
- Castello
- Palazzo Fioritto (sede della Biblioteca Comunale "Alfredo Petrucci" e del Museo Storico ed Etnografico della Civiltà Contadina)
- Chiesa Madre di S. Maria del Borgo
- Chiesa di S. Giovanni Battista
- Chiesa di S. Biagio
- Chiesa del Carmine
- Chiesa della Pietà o dei Morti
- Chiesa della Madonna del Buon Consiglio o dei Morticelli
- Chiesa di S. Maria delle Grazie
- Palazzo Fioritto
- Palazzo Zaccagnino
- Villa Comunale
- Chiesa di S. Maria di Devia e relativo casale
- Masserie fortificate
Aree Naturali Protette
- Parco Nazionale del Gargano [1]
- Parco naturalistico dell'Eremo di San Giuseppe
- Parco naturalistico ed aecheologico di Monte Devio
- Bosco Spinapulci
- Bosco Fiorella
- Grotta dell'Angelo
- Grotta di Pian della Macina
- Grotta delle streghe
- Dolina di Pozzatina
Torri Costiere
- Torri Costiere d'Avvistamento
- Torre Mileto
- Torre Calarosssa
Manifestazioni
- Festa e falò di S. Antonio abate (17 gennaio)
- Falò di S. Sebastiano (20 gennaio)
- Falò di S. Biagio (2-3 febbraio)
- Carnevale sannicandrese con le sfilate dei carri allegorici, dei gruppi mascherati e dei tradizionali costumi sannicandresi del Pastore e della Pacchiana
- Riti della Settimana Santa:
- Via Crucis per le vie cittadine (sera del mercoledì santo); - preparazione e visita agli Altari della Reposizione, popolarmente detti "Sepolcri", all'interno delle chiese(sera del Giovedì Santo); - processione dei Misteri della Passione (sera del Venerdì Santo) in cui sfilano le 4 confraternite e vengono condotte 7 statue rappresentanti i momenti più importanti della Passione e Morte di Cristo
- Processione del Corpus Domini
- Festa patronale dei SS. Nicandro,Marciano e Daria (14-15-16-17 giugno)
- Eventi estivi
- Fiera d'Ottobre o del Gargano
- Festa dell'Immacolata (8 dicembre)
- Novena di Natale, tradizionale rito sette-ottocentesco celebrato nella Chiesa Madre prima dell'alba
- Eventi natalizi
Biblioteche
- Biblioteca Civica Alfredo Petrucci, presso Palazzo Fioritto, Piazza Federico I, una delle più grandi della provincia di Foggia per fondi librari
Musei
- Museo Storico-Etnografico e della Civiltà Contadina, presso Palazzo Fioritto, Piazza Federico I, è uno dei più attrezzati del Gargano per numero di reperti conservati. Ad esso è collegato il Centro Studi Storici ed Archeologici del Gargano.
Lapidi Commemorative
- Lapide a Domenico Fioritto (Largo Domenico Fioritto)
- Lapide a Domenico De Pilla (Largo Domenico De Pilla)
- Lapide a mons. Aristide D'Alessandro (Via Mercato)
- Lapide a Giuseppe Pescione (Via Chiesa Madre)
- Lapide all'interno della Chiesa Madre di S. Maria del Borgo - 1 (Via Chiesa Madre)
- Lapide all'interno della Chiesa Madre di S. Maria del Borgo - 2 (Via Chiesa Madre)
- Lapide all'interno della Chiesa Madre di S. Maria del Borgo - 3 (Via Chiesa Madre)
- Lapide all'interno della Chiesa Madre di S. Maria del Borgo - 4 (Via Chiesa Madre)
Volontariato, Onlus e Associazioni
- A.V.E.R.S.(Associazione Volontari Emergenza Radio San Nicandro) - Protezione Civile, Galleria V. Verrino 4, int. 2;
- A.V.I.S., Galleria V. Verrino 4, int. 1;
- Associazione Superamento Handicap, Corso Garibaldi, 52;
Informazioni Utili
Biliografia
- Ambiente, natura e paesaggio del territorio comunale di San Nicandro Garganico, Nazario Palmieri, Ed. Gioiosa (1999)