GUIDA Casalgrande
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Casalgrande |
Mappa Interattiva |
Siti casalgrandesi |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Casalgrande |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Casalgrande: 2012, 2009, 2008 |
Casalgrande è situato nell'Emilia-Romagna nella Provincia di Reggio Emilia.
Il 24 agosto si festeggia il Patrono, San Bartolomeo.
Confina con i comuni di: Modena, Sassuolo, Castellarano, Reggio Emilia, Scandiano, Rubiera e Formigine.
Indice[nascondi] |
Ritratto del Comune
Le frazioni che compongono il comune di Casalgrande si sviluppano grosso modo su tre aree: una zona "alta" con Casalgrande Alto e Dinazzano Alto, una a ridosso della statale 467, con le frazioni Boglioni (dove sorge il municipio e i principali servizi) e a seguire, lungo la statale, Dinazzano, Sant'Antonino, Veggia, Villalunga. Un'ultima zona pianeggiante, ai confini con i comuni di Reggio e Rubiera, accoglie le frazioni Salvaterra e San Donnino di Liguria. Casalgrande alto era munita di castello, di cui restano una corte organizzata intorno alla residenza fortificata e il torrione di ingresso; del Castello di Dinazzano resta un solitario torrione merlato che spunta dalle colline. A discapito della vocazione agricola, il territorio ha conosciuto un intenso sviluppo economico a partire dalla seconda metà del secolo scorso, con il prosperare dell'industria, a cui ha fatto da traino il settore ceramico. Siamo infatti nelle propaggini reggiane del distretto ceramico, ubicato nella fascia pedemontana tra le province di Modena e Reggio Emilia. Originatosi tra Sassuolo e Fiorano, si è successivamente esteso toccando i comuni reggiani. Nel distretto si realizza l'80% della produzione nazionale
Biblioteche
- Biblioteca Comunale di Casalgrande, Piazza Roberto Ruffili, 3
Teatri
- Teatro Fabrizio De Andrè, Piazza Roberto Ruffilli,1
Attività
- Fiera di Casalgrande - penultima domenica di settembre
Volontariato, Onlus e Associazioni
- Associazione Sportiva Dilettantistica Team Judo Tamashii, Via P. Togliatti N. 33 - Salvaterra
- Avis Sezione Comunale di Casalgrande, Via Aldo Moro 11
- Calcio Salvaterra Associazione Sportiva Dilettantistica, Via Ligabue, 10 - Salvaterra
- Casa Famiglia Mattioli Garavini Onlus, Via Statutaria 44
- Ema Emilia Ambulanze Onlus, Via Quattro Novembre 4
- Gruppo Sportivo Virtus Casalgrande- Associazione Sportiva Dilettantistica, Via Europa N.2
- Polisportiva Dilettantistica Salvaterra, Via Ligabue, 10 - Salvaterra
- Reggiana Calcio Femminile Associazione Sportiva Dilettantistica, Strada Statale 467 N. 14
- Società Cooperativa Sociale Don Gianfranco Magnani S.C.A.R.L., Via Canale 231 - S.Antonino
Informazioni Utili
Come Arrivare
Dove Mangiare {
Dove Dormire
Memorie Storiche
In Corografia dell'Italia (1832) così viene descritto il comune:
CASALGRANDE, grossa terra degli Stati Estensi, ducato di Modena, marchesato di Scandiano, posto in amena pianura, presso il torrente Biazzone, 3 miglia a ponente da Scandiano, 10 a libeccio da Reggio e 12 a maestro da Modena. Conta circa mille abitanti. I cereali, il vino e la seta formano il principale prodotto del suo territorio.