GUIDA Cellamare
Da Wiki.
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Cellamare |
Mappa Interattiva |
Siti cellamaresi |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Cellamare |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Cellamare: 2012, 2009, 2008 |
Cellamare è situato in Puglia in Provincia di Bari. La prima domenica di maggio si festeggia il Patrono, Sant'Amatore.
Confina con i comuni di: Casamassima, Capurso e Noicàttaro.
- Cellamare è gemellata con la cittadina spagnola di Martos, nella provincia di Jaén.
Indice[nascondi] |
Caratteristiche del Territorio
Vie e Piazze
- Piazza Aldo Moro
- Piazza Don Bosco
- Largo Padre Pio, fra Via Puccini e Strada Provinciale 98
- Piazza Risorgimento
Edifici Religiosi
- La Chiesa Matrice della SS. Annunziata, costruita sulle fondamenta di un'altra antica chiesa, edificata dall'arcivescovo Rainaldo nel 1171-1188. La nuova chiesa fu costruita nel 1854 sotto l'arcivescovo di Bari Michele Basilio Clary. Nella Chiesa si conserva la reliquia del Protettore San Amatore.
- La Cappella di S.Michele, si trova sulla via vecchia per Capurso, a poca distanza dall’abitato.
- Cappella Santa Maria delle Grazie, piccola cappella dotata di un campanile a vela, è collocata sul retro della torre civica.
Da Vedere
- Torre Civica o dell'Orologio, Piazza Don Bosco
Edicole Votive
- Edicola Votiva a Don Bosco, Piazza Don Bosco
Monumenti
Specialità Enogastronomiche e dolciarie
Dove Mangiare
- L'antico Arco di Schiavone, Corso Roma, 31
- La Parillada
Dove Dormire
- Bed & Breakfast "Le Sirene", Via Niccolò Giudice, 1
- Le Mediterraneè
Lapidi Commemorative
- Lapide ai caduti della Prima Guerra Mondiale
- Lapide in latino,Chiesa SS. Maria Annunziata
- Lapide ai donatori di sangue
Informazioni Utili
Ville e Palazzi
Impianti Sportivi
Biblioteche
Associazioni
Scuole
Supermercati
Galleria Foto
Vedi Anche: Lista Foto Cellamare