GUIDA Città di Castello
Da Wiki.
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Città di Castello |
Mappa Interattiva |
Siti castellani o tifernati |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Città di Castello |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Città di Castello: 2012, 2009, 2008 |
Città di Castello è situato in Umbria, ai confini con la Toscana e le Marche, in Provincia di Perugia. Il 13 novembre si festeggiano i Patroni, San Florido e Sant'Amanzio.
Confina con i comuni di: Sansepolcro, Arezzo, Monterchi, Cortona, Citerna, Umbertide, San Giustino, Monte Santa Maria Tiberina, Pietralunga, Montone, Mercatello sul Metauro e Apecchio.
Indice[nascondi] |
Da Vedere
- Municipio Medievale e Torre Civica - Piazza Gabriotti
- Logge - Piazza Matteotti
- Circolo degli Illuminati
- Ex seccatoi tabacco, Via Pierucci, dove sono esposte opere di grandi dimensioni di Alberto Burri
- Palazzo Vitelli
- Parco e Villa Montesca
Edifici Religiosi
- Cattedrale dei SS. Florido e Amanzio
- Basilica di Belvedere
- Santuario Madonna del Transito di Canoscio (a Trestina)
- Pieve de' Saddi
- Chiesa di S. Francesco
- Chiesa di S. Domenico
- Chiesa di S. Maria Maggiore
- Chiesa di S. Veronica
Manifestazioni
- Festival delle Nazioni [1]
- Mostra Internazionale del Cavallo [2]
- Mostra del Tartufo Bianco [3]
- Premio letterario Città di Castello [4]
Musei
- si trova nel centro storico, sotto il loggiato Bufalini di Piazza Matteotti;
- è aperto il sabato pomeriggio dalle 16 alle 18, con visita gratuita o su appuntamento per visita di scolaresche
- Telefono: 075-8557698 / 075-8554384 a S.Bambini
- Museo del Duomo, Piazza Gabriotti [5]
- Collezione Burri - Palazzo Albizzini, Piazza Garibaldi [6]
- Pinacoteca Comunale [7]
- Archiphoto - fototeca tifernate online [8]
Biblioteche
- Archivio capitolare del Duomo, Piazza Gabriotti
- Biblioteca Comunale Giosuè Carducci - Sezione ragazzi, Via del Pozzo
- Biblioteca Comunale Giosuè Carducci, Via delle Giulianelle, 16. Telefono 075/8555687 - 075/8529249 [9] Vedi: intervista sulla biblioteca
- Biblioteca del barone Leopoldo Franchetti, Via delle Giulianelle, presso Biblioteca Comunale
- Biblioteca del Monastero delle Clarisse S. Cecilia, Via della Fraternità, 1
- Biblioteca della Fondazione Palazzo Albizzini - Collezione Burri, Via Albizzini, 1
- Biblioteca Storti Guerri del Seminario vescovile, Via Sab Girolamo, 2
Teatri
- Teatro degli Illuminati
Associazioni Sportive
- Pallavolo Città di Castello[10]
- Basket Città di Castello [11]
- Rugby Città di Castello[12]
- Club Canoa Città di Castello[13]
- Arcieri Tifernum [14]
- CAI Città di Castello [15]
Complessi Bandistici
- Filarmonica G. Puccini
- Corale Marietta Alboni
- Schola Cantorum
- One-Way
Lapidi Commemorative
- Lapide a Raffaello Sanzio (sulla Chiesa di San Francesco)
- Lapide all'entrata nella Grande Guerra (sulle mura cittadine)
- Lapide ai bersaglieri (nei pressi delle mura esterne)
Informazioni Utili
Storia
Come Arrivare
Dove Mangiare
Associazioni
Bibliografia
- Città di Castello. Guida estetica della città, dei dintorni e luoghi vicini, C. Rosini (1961)
- Città di Castello. Itinerari d'arte e di storia, F. Chieli, Ed. Edimond, collana "Le guide del viaggiatore raffinato" (2005)