GUIDA Cogne
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Cogne |
Mappa Interattiva |
Siti cognini o cogneins |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Cogne |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Cogne: 2012, 2009, 2008 |
Cogne (altitudine:1.534 metri s.l.m.) è situato nella Valle d'Aosta, ai confini con il Piemonte. Il primo febbraio si festeggia il Patrono Sant'Orso :di origine Irlandese non si conosce la data di nascita e la località ma si sa che morì in Aosta il 1º febbraio 529. Presbitero ed eremita è considerato Santo dalla Chiesa Cattolica ed è Patrono di vari comuni della valle, tra cui Cogne dove è stata dedicata la grande prateria denominata "Prati di Sant'Orso".
Tra gli edifici religiosi: Chiesa parrocchiale di Sant'Orso; Chiesetta di San Pantaleo.
Confina con i comuni di: Locana, Valprato Soana, Ceresole Reale, Noasca, Fénis, Saint-Marcel, Valsavarenche, Gressan, Charvensod, Champorcher, Brissogne e Aymavilles. E' a circa ventotto chilometri da Aosta.
Il comune fa parte del territorio del Parco Nazionale del Gran Paradiso.
Stemma Araldico
- Scudo suddiviso in tre settori:nel primo,con fondo azzurro,vi è un pastorale d’oro;nel secondo,con fondo rosso,vi è la testa in oro di uno stambecco;nel terzo,con fondo oro,vi è un piccone nero con la parte appuntita del ferro rivolta a destra.
Gonfalone
- Su drappo bicolore giallo ed azzurro è riportato lo Stemma Araldico.
Ritratto della Città
Caratteristiche del Territorio
Specialità Enogastronomiche e Dolciare
- Mecoulin:pane dolce,con l’uvetta, realizzato seguendo un’antica tradizione.
Castelli e Fortificazioni
- Castello Reale dei Vescovi di Aosta, nei pressi della chiesa parrocchiale
- Casaforte Villette, Laydetré
- Casaforte di Tarambel, Épinel - Crétaz
Biblioteche
- Biblioteca Comunale, Piazza E. Chanoux
Volontariato, Onlus e Associazioni
- Volontari del Soccorso di Cogne, C/O Municipio Via Bourgeois, 38
Alberi Monumentali
- A Quertatzette c'è il Melo "Lo Pomì de Gerard", è il melo alla maggiore altitudine d'Europa (1.710 m s.l.m.). Ha più di ottantanni, con un'altezza di quasi 8 metri. Presso la Mulattiera per Les Goilles vi è il Larice detto "Le Brènve di Goilles". Ha più di 300 anni, e da almeno 150 ha una Madonna incastonata nel tronco. Ha un'altezza di più di 24 metri. A Buthier vi è un Frassino di 210 anni e con un'altezza di 23 metri.
Aree Protette
Parco Nazionale del Gran Paradiso
Aree Attrezzate
- Aree per Pic Nic
- Aree per Campeggiatori
- Aree sosta Camper
- Telecabina Cogne – Montseuc Funivie Gran Paradiso,Rue Lay-de-Tré Telefono 0165-74008 Fax 0165-749723 [1] [2]
Bibliografia
- Cogne e la sua miniera, Paolo Foretier, Rosito Gerbore, Giorgio Vassoney; Comune di Cogne (1990)
- Costume di tradizione di Cogne, Teresa Charles, Bibiana Truc, Gemma Ouvrier; Priuli & Verlucca (1997)
Informazioni Utili
Come Arrivare
Edifici Religiosi
Dove Mangiare
Lapidi Commemorative
Eventi