GUIDA Guiglia
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Guiglia |
Mappa Interattiva |
Siti gugliesi |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Guiglia |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Guiglia: 2012, 2009, 2008 |
Guiglia è situato in Emilia-Romagna in Provincia di Modena. Il 31 gennaio si festeggia il Patrono, San Geminiano.
Confina con i comuni di: Zocca, Pavullo nel Frignano, Savignano sul Panaro, Marano sul Panaro e Valsamoggia.
E' a circa trentacinque chilometri da Modena.
Indice[nascondi] |
Da Vedere
- Castello di Guiglia
- Parco Regionale Sassi di Roccamalatina
- Pieve romanica di Trebbio
Dove Mangiare
- Ristorante Belvedere, Via Roma, 18 telefono: 059792451
- Ristrante pizzeria Terrazza Michelangelo, Via Michelangelo, 120 telefono: 059792860. chiuso il lunedì
- Locanda Sbrigati crescentineria, Via Roma,36 telefono: 059792551
- Antica osteria La Tagliata, Via Passo Brasa, 3897 (Tagliata), telefono: 059795813
- Osteria Il Borgo dei Sassi, Via Sassi, 1983 (Roccamalatina), telefono: 059746098
- Trattoria S.Apollonia, Via Castellino, 4082 (Castellino delle Formiche), telefono: 059700001
Biblioteche
- Biblioteca Comunale, Piazza Gramsci, 1
Complessi Bandistici
- Banda di Roccamalatina
- Corpo Bandistico di Samone
Volontariato, Onlus e Associazioni
- Associazione Volontari Roccamalatina, Via Fosse Ardeatine, 179
- Circolo Culturale Jacopo Cantelli, Monteorsello Via J Cantelli
- Corale Guigliese - Corali Unite Val Panaro, Via San Geminiano, 316
Informazioni Utili
Memorie Storiche
In Corografia dell'Italia (1834) così viene descritta la frazione del comune:
ROCCAMALATINA, vill. degli Stati Estensi, ducato di Modena, dalla qual citta è distante 22 miglia verto ostro. Sui monti che lo circondano veggonsi alti massi piramidali di pietra arenaria, dei cui strati la giacitura è obbliqua ed entro ai quali sono cavate a scarpello camere e grotte. Dalle fessure di quei msssi sgorgano chiare fontane, che poscia si gettano dalla erte pendici dei vicini monti. Non conta che circa 600 abitanti.