GUIDA Ischia
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Ischia |
Mappa Interattiva |
Siti ischitani |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Ischia |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Ischia: 2012, 2009, 2008 |
Ischia è situato in Campania in Provincia di Napoli. Tra gli edifici religiosi: Chiesa dello Spirito Santo; Chiesa dell'Assunta; Chiesa di San Pietro a Pantaniello (a Ischia Porto). Da Vedere: Castello Aragonese (a Ischia Ponte).
Confina con i comuni di: Barano d'Ischia e Casamicciola Terme.
E' uno dei sei comuni presenti sull'Isola di Ischia.
Indice[nascondi] |
Attività Economiche
L'economia cittadina è basata sul turismo, grazie agli splendidi paesaggi e alle terme che attirano turisti da tutto il mondo, soprattutto in estate.
Manifestazioni
Una delle feste più sentite dagli abitanti dell'isola è quella in onore del santo patrono, San Giovangiuseppe della Croce, che cade la prima domenica di settembre e dura circa tre, quattro giorni. Durante tale celebrazione la statua del santo viene portata in processione per tutta la città e una serie di barche accompagnano l'opera d'arte. Le strade vengono abbellite per l'occasione e fuochi d'artificio allietano la serata finale.
Un'altra festa molto importante è quella del 26 luglio, giorno di Sant'Anna, in cui avvengono il metaforico "incendio" del Castello aragonese e una sfilata allegorica.
Da Vedere
- Castello
- Chiamato anche Castel Gerone, fu modificato da Alfonso d'Aragona che fece costruire un ponte per il passaggio verso l'ingresso e una galleria per accedere alle strutture della scogliera.
- Tempietto di San Pietro
- Costruito nel 1547 da Dioniso Basso, è a pianta esagonale con una cupola che sovrasta l'edificio.
- Ex Carceri
- Divise in vari ambienti, risalenti al XV secolo, presentano ancora nelle mura i fori in cui erano incastrati i cancelli. Le finestre sono con le inferriate da cui si gode un meraviglioso panorama.
- Palazzo Vescovile
- Non si conosce l'autore, ma si sa che fu costruito nel 1738. Si presenta elevato su due piani con una facciata in stucco bianco, decorato da finestre rettangolari. Attualmente è sede del Vescovado, ricco di architetture e bassorilievi, circondato da un ampio giardino.
- Palazzo Lauro
- Costruito nel XVII secolo, si eleva su due piani e quello superiore era adibito ai nobili, con vista sul mare.
- Torre Guevara
- Posizionato alla destra del Castello, fu edificata nel XV secolo e sul portale d'accesso è posizionato lo stemma dell'omonima famiglia. La torre si compone di due livelli con un'ampia scala. Presenta una forma quadrata con un muro di cinta alto tre metri. Al piano superiore è conservato un dipinto che rappresenta il Castello. Purtroppo nel 1883 subì molti danni e fu restaurata nei secoli successivi.
- Palazzo Scalfati
- Risale al XVIII secolo e affaccia sul mare. Una ariosa loggetta definisce il palazzo, mentre il portale d'ingresso è caratterizzato da ampie arcate.
- Terme
- Costruite sugli antichi bagni termali della città, furono edificate nel 1843. Il corpo centrale è formato da tre archi sostenuti da pilastri affiancatati da colonne. La facciata è decorata con il bugnato liscio e due stanze d'intrattenimento definiscono il piano inferiore. Inoltre, seguendo il Corso Colonna si scende verso il mare.
- Ischia Porto
- Casina Reale
Monumenti
Lapidi Commemorative
- Lapide ai Figli Caduti nella II Guerra Mondiale, Chiesa S. Girolamo
- Lapide agli Eroi che caddero per la Patria, Chiesa S. Girolamo
- Lapide ai Figli Caduti nella II Guerra Mondiale 2, Chiesa S. Girolamo
- Lapide 4° nuziale centenario di Vittoria Colonna, Chiesa S. Girolamo
- Lapide Villa De Bagni, Chiesa S. Girolamo
- Lapide per la morte di Vittorio Emanuele II, Chiesa S. Maria Assunta
- Lapide decvriones pithecvsani, Chiesa S. Maria Assunta
- Lapide a Ioannes Paulus PP. II, Chiesa S. Maria Assunta
- Lapide per il solenne rito, Chiesa S. Maria Assunta
- Lapide elenco ecclesiae episcoporum, Chiesa S. Maria Assunta
- Lapide ai Pastori della chiesa d’Ischia, Chiesa S. Maria Assunta
- Lapide in latino, Chiesa S. Maria Assunta
- Lapide ad Antonii De Ambra, Chiesa S. Maria Assunta
- Lapide a Joannes Joseph A Cruce, Chiesa S. Maria Assunta
- Lapide elenco ecclesiae episcoporum 2, Chiesa S. Maria Assunta
- Lapide per il XVI centenario costantiniano, Chiesa S. Maria Assunta
- Lapide per il tempio dedicato allo Spirito Santo, Chiesa S. Maria Assunta
- Lapide a Luigi Gagliardi Vescovo, Chiesa di S. Maria Costantinopoli
- Lapide a memoria costruzione del Tempio, Chiesa di S. Maria Costantinopoli
- Lapide per il centenario della morte di Giovan Giuseppe della Croce, Chiesa di S. Maria Costantinopoli
- Lapide a Francesco Vargas Macciucca, Chiesa di S. Maria delle Grazie e Anime del Purgatorio
- Lapide consacrazione a Dio del Tempio, Chiesa S. Maria Portosalvo al Porto
- Lapide per il decennale della scomparsa di Enzo Mazzella, parco
- Lapide a Poerio Pironti Nisco, Castello Aragonese
- Lapide a Ferdinando II e Maria Teresa, Faro
Galleria Foto
- Errore nella creazione della miniatura: Parametri miniatura non corretti
Serratura del Castello
Biblioteche
- Biblioteca Comunale Antoniana, Rampa S. Antonio 2. Telefono: 081-3333255. Vedi: intervista sulla biblioteca
- Biblioteca del Centro etnografico campano, Via Ulisse 24
- Biblioteca Mennella del duca Camerini, Via delle Fornaci - Ischia Porto
Numeri Utili
- A.S.L., Via A. De Luca, Telefono 081/992011
- Guardia Medica, Telefono 081/983499
- Guardia di Finanza Comando di Tenenza, Telefono 081/991109
- Carabinieri Comando Tenenza, Via Casciaro, Telefono 081/991085-081/991001
- Comune d'Ischia, Piazzale Antica Reggia, Telefono 081/991013-081/991188
- Farmacia Buono, Corso V.Colonna, Telefono 081/991102
- Farmacia Sant'Anna, Via M.Mazzeila, Telefono 081/991824
Complessi Bandistici
- Banda Musicale Città di Ischia
Informazioni Utili
Come Arrivare
Edifici Religiosi
Dove Mangiare
Dove Dormire
Associazioni
Bibliografia