GUIDA  La Thuile/Edifici Religiosi

Da Wiki.

Indice

Edifici Religiosi a La Thuile

  • Nel Capoluogo :
- Chiesa Parrocchiale di San Nicola
- Entrèves :Santa Barbara,fondata nel 1653 e rifatta nel 1793,che conserva sull’altare ligneo la statua della santa insieme a quella di San Giuseppe.

Esterno

Interno

- Buic :di Santa Lucia,degli inizi del 1800 con la facciata abbellita dal dipinto di Saint Défendent in abiti guerrieri ;
- Petite Golette e Grande Golette :della Visitazione e la cui scena è raffigurata su una tela del XVIII secolo,inserita nell’altare in legno della stessa epoca;
- Pont Serrand :dedicata a San Bernardo e San Maurizio(fu fondata nell'anno 1417 dal Cardinale Antonio di Challant ) fu rifondata nell'anno 1653.Sulla facciata si può ammirare il dipinto raffigurante San Bernardo (patrono degli alpinisti e dei viandanti) che tiene a bada un drago incatenato.

Esterno

  • Cappelle nelle località:
- Moulin :di Sant'Anna,dell'anno 1667;
- Clou :di San Lorenzo,dell'anno 1650,fu incendiata nell'anno 1794 dai soldati Francesi con tutto il villaggio e ricostruita più tardi;
  • Altre Cappelle rurali in stato di abbandono o parzialmente distrutte:
- Thovex :San Giacomo e della Madonna del Carmine,fondata nell'anno 1767;
- Preyllon :Madonna degli Eremiti,dell'anno 1847;
- Capoluogo :San Rocco (detta di "La Rama") ed utilizzata quale deposito fu edificata nell'anno 1630 dopo un periodo in cui la peste,portata dall’invasione di 6000 soldati tedeschi,mieté moltissime vittime.
  • Cappelle in montagna:
- Colle del Piccolo San Bernardo : in territorio Francese a 2.158 metri di quota ,di recente costruzione ,riposano le spoglie mortali del Reverendo Pietro Chanoux ( morto nel 1909 ) fondatore del Giardino alpino Chanousia .
- Rutor : a 2.500 metri di quota,di fronte all'omonimo ghiacciaio,intitolata a San Grato ed a Santa Margherita.La primitiva Cappella,fondata nel 1606,si trovava a poca distanza dall'attuale che fu ricostruita nel 1933-34 e benedetta il 18 luglio 1937 .