GUIDA Merano
Da Wiki.
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Merano |
Mappa Interattiva |
Siti meranesi |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Merano |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Merano: 2012, 2009, 2008 |
Merano è situato in Trentino-Alto Adige in Provincia di Bolzano. Il 6 dicembre si festeggia il Patrono, San Nicolò. Tra gli edifici religiosi: Duomo di San Nicolò; Chiesa gotica di Santa Barbara.
Confina con i comuni di: Cermes, Avelengo, Scena, Verano, Tirolo, Marlengo, Lana, Lagundo e Postal.
Indice[nascondi] |
Da Vedere
- Duomo
- Kurhaus, Sala Congressi
- Municipio, Via dei Portici
- Castel e Giardini Trauttmansdorff, Via San Valentino n. 51
- Giardini di Sissi
- Piazze
- Ponte Romano
- Castel del Gatto
- Fontana, Via Portici
Monumenti
- Monumento a Elisabetta "Sisi" - Imperatrice d'Austria, nei Giardini di Elisabeth "Sisi"
Dove Mangiare
- Ristorante Accademia, Via Plankenstein, 5
- Ristorante All'Uva, Piazza Del Ricovero, 4
- Ristorante Bersaglio, Via Lido, 2
- Ristorante Cinese Primavera, Via Roma, 22
- Ristorante Mondschein, Via Parrocchia, 47
Biblioteche
- Biblioteca Civica - Stadtbibliothek, Via delle corse - Rennweg, 1
- Biblioteca della Società Dante Alighieri
- Biblioteca dell'Accademia di Studi Italo-Tedeschi - Akademie Deutsch-Italienischer Studien, Via Innerhofer, 1
- Biblioteca di cultura teatrale - Fachbibliothek für Theaterkultur, Piazza Teatro - Theaterplatz, 2
- Biblioteca di studio del Museo civico - Studienbücherei Meraner Museum, Via Galilei - Galileistrasse, 43
- Biblioteca pubblica delle Parrocchie di Merano - Öffentliche Bibliothek der Pfarren von Meran
- Vicolo della Chiesa - Kirchsteig, 25 - Obermais
- Sezione staccata di Maia Bassa - Zweigstelle Untermais, Campanile - Am Kirchturm - Untermais
- Sezione staccata di Maria Assunta - Zweigstelle Maria Aufn, Via Carducci - Carduccistrasse, 38
- Biblioteca Urania, Via Ortwein 6
Teatri
- Teatro Civico Puccini
- Teatro della Kurhaus, Città Vecchia
Lapidi Commemorative
- Lapide del discorso della Vittoria di Armando Diaz, sul Municipio
- Lapide a Franz Josef I, Monumento panchina al Castel Trauttmansdorff
- Lapide al Castello e Giardini Trauttmansdorff, ingresso
- Lapide ai Caduti sotto il piombo Nazista, Teatro Civico Puccini
- Lapide a D. Prunster, passeggiata del Gilf
Stabilimenti Termali
- Terme Merano, Piazza Terme, 9. Telefono: 0473-252000; Fax: 0473-252022 [1]] [2]. Vedi: Intervista sulle Terme
Musei
- Museo Provinciale del Turismo - Touriseum, Via San Valentino, 51/A Telefono: 0473-270172 Fax: 0473-277665 [3] [4]. Vedi: Intervista sul Museo
Informazioni Utili
Galleria Foto
Vedi Anche: Lista Foto Merano
Bibliografia
- Merano. Racconto illustrato a sfondo storico, Bruno Canali, Ed. Pluristamp (1998)
- Merano in tasca. Colpo d'occhio sulla città. Luoghi d'interesse, gastronomia, cultura, Josef Rohrer, Ed. Folio (2004)
- La conca di Merano e le sue acque, G. Bregagnolo - A. Bernardi (1960)
- Merano 1945-1959. Frammenti di vita citadina, Rosanna Pruccoli, Ed. Corraini (2001)
- Merano e il Meranese con la Pusteria e la Val d'Ultimo, F. Nunziata (1939)
- Merano 1899. Suggestioni, R. Pruccoli, Ed. Corraini (1999)