GUIDA Minori
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Minori |
Mappa Interattiva |
Siti minoresi |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Minori |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Minori: 2012, 2009, 2008 |
Minori è situato in Campania in Provincia di Salerno. Il 5 novembre si festeggia il Patrono, Santa Trofimena.
Confina con i comuni di: Ravello e Maiori.Frazioni: Borgo Villa Amena, Montecita, Torre Paradiso, Via Monte, Via Pioppi e Torre.
Il comune, perla della costiera amalfitana, è Patrimonio dell'Umanità, iscritto nella prestigiosa lista dei Siti UNESCO.
Indice |
Da Vedere
- Villa Romana e Antiquarium
Edifici Religiosi
- Basilica di Santa Trofimena
- Chiesa di Santa Lucia
- Chiesa di Santa Maria della Sanità
- Chiesa di Santa Maria delle Grazie
- Chiesa di San Giovanni a Mare
- Chiesa di San Gennaro e Giuliano, Villamea
- Chiesa di Santa Maria Annunziata, Torre
- Chiesa di San Michele Arcangelo, Torre
- Chiesa di San Nicola, Forcella
Monumenti
- Monumento a Santa Trofimena
- Monumento ai Caduti della I Guerra Mondiale
- Monumento alla Santa Croce
Biblioteche
- Biblioteca Comunale, Via Lama
Manifestazioni
- Festa Patronale a Santa Trofimena, 5 e 27 novembre - 13 luglio
- Festa del "Casatiello", lunedì dell'Angelo
Lapidi Commemorative
- Lapide Matteo Camera (in Piazza Ettore e Gaetano Cantilena)
- Lapide monumento ai caduti della Grande Guerra (in Piazza Ettore e Gaetano Cantilena)
- Lapide ai caduti della guerra di Etiopia (sulla facciata del Municipio)
Memorie Storiche
In Corografia dell'Italia (1833) così viene descritto il comune:
MINURI o MINORI, picciola città marittima nel regno delle Duesicilie, prov. di Principato citeriore, dist. di Salerno, cant. di Scala, dalla qual città sia tre miglia distante verso scirocco, e quattro all'oriente da Amalfi, in amena situazione rivolta al mare. È sede di un vescovo, e fa attivo traffico di vini, seta e frutta. Vi si contano nulla più di 2,400 abitanti. Long. 12° 8'; lat. 40° 34'.
Galleria Foto
Vedi Anche: Lista Foto Minori