GUIDA Siti UNESCO/La costiera amalfitana
Indice[nascondi] |
Descrizione
La Costiera Amalfitana è l’epitome del paesaggio mediterraneo. Un fantastico patrimonio architettonico di case che si arrampicano sulle pendici dei Monti Lattari, a picco su di un mare di struggente splendore. All’incommensurabile patrimonio naturalistico e demoantropologico si accompagnano altissimi momenti artistici che includono ville romane, edifici rinascimentali e gotici, architetture bizantine e saracene, in una sincretica unione fra occidente ed oriente.
Comuni interessati
Amalfi; Atrani; Cetara; Conca dei Marini; Furore; Maiori; Minori; Positano; Praiano; Ravello; Sant'Egidio del Monte Albino; Scala; Tramonti; Vietri sul Mare
Motivazione
Il Comitato ha deciso di inserire quest'area sulla base dei criteri (ii) (iv) (v) ritenendo che la Costiera Amalfitana sia un eccezionale esempio di paesaggio mediterraneo, con uno scenario di grandissimo valore culturale e naturale dovuto alle sue caratteristiche spettacolari ed alla sua evoluzione storica.
Dati
- Anno d'iscrizione: 1997