GUIDA  Modena/Novi Ark

Da Wiki.

Descrizione

La strada di epoca romana
All'interno del Parco Novi Sad con i
stele funeraria
reperti di epoca romana rinvenuti durante i lavori per la costruzione di un parcheggio sotterraneo è stato realizzato il nuovo Museo Archeologico all'aperto Novi Ark, inaugurato il 21 luglio 2012. I reperti rinvenuti a circa 5 metri di profondità sono stati catalogati, smontati e ricollocati in superficie, sono visibili i resti di una strada in ciottolato lunga 118 metri e larga 5 che è affiancata da steli funerarie come si usava in epoca romana, quando le sepolture avvenivano a fianco delle strade importanti, completano il parco archeologico, i resti di un pozzo, una vasca rettangolare e un bacino circolare in mattoni che era probabilmente utilizzato per l'allevamento delle carpe. All'interno della vasca sono state rinvenute diverse anfore che sono stae collocate in due vetrine presso il parcheggio sotterraneo.

Orari e Costi

Il parco archeologico si trova all'aperto e non è recintato ed è quindi visitabile in qualsiasi momento, i ritrovamenti archeologici sono comunque protetti da un sistema di allarme.

L'ingresso è gratuito, anche le anfore collocate nel parcheggio sotterraneo sono visibili senza pagare il biglietto del parcheggio.


Musei nel Comune di Modena