GUIDA Olgiate Olona
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Olgiate Olona |
Mappa Interattiva |
Siti olgiatesi |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Olgiate Olona |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Olgiate Olona: 2012, 2009, 2008 |
Olgiate Olona è situato nella Lombardia nella Provincia di Varese. Tra gli edifici religiosi: Chiesa parrocchiale di Santo Stefano e San Lorenzo; Chiesa di San Gregorio Magno; Chiesa di San Giuseppe.
Confina con i comuni di: Solbiate Olona, Gorla Minore, Marnate, Busto Arsizio, Fagnano Olona e Castellanza.
Indice[nascondi] |
Dove Mangiare
- Ristorante Al Faro, Via Piave, 97
- Ristorante Idea Verde, Via S. Francesco, 19
- Ristorante Marina, Piazza S. Gregorio, 11
- Ristorante Pizzeria Ai Faraglioni, Via Unità D'Italia, 73
Biblioteche
- Biblioteca Comunale Gianna e Carlo Schapira, Via L. Greppi, 15/17
- Biblioteca Guido Ceriotti per lo studio della storia dell'arte, Via Luigia Greppi, 15, presso la Biblioteca comunale
Volontariato, Onlus e Associazioni
- Clara Schumann Cooperativa Sociale A R.L. Onlus, Via Mazzini, 46/48
- Cooperativa di Solidarietà M. Carletti Cooperativa Sociale A R.L., Via Cadorna, 24
- Prog. Prom. e Lavoro Cooperativa Sociale A R.L., Via Cadorna, 24
- Scuola Materna Landriani, Via Landriani, 23
Bibliografia
- Olgiate Olona, Ed. Nicolini
Memorie Storiche
Il libro Antiquario della Diocesi di Milano (1828) così riporta:
OLGIATE OLONA fu plebania con proposto e molti canonici, da s. Carlo poi trasferiti, come si è detto, a Busto Arsizio. Abbiamo pur detto che due erano le chiese per l'officiatura, cioè la jemale, che è la presente parrocchiale di s. Stefano, recentemente rifabbricata, e l'estiva di s. Lorenzo, demolita nel principio del secolo XVII: ed in questa demolizione si ritrovò presso alla porta una iscrizione che dice: ANNO . DOMINIC. INCARN. MILLE . CENT. XXVII CVMAE . DESTRVVNT . HEC . PORTA . ERIGIT La casa parrocchiale mostra ancora gli avanzi dell'antica canonica.
Era qui nel 1277 la famiglia Olgiati Olona, descritta nella matricola degli Ordinarj. Gran lustro recava a questa terra la casa Molla, che vi aveva un gran palazzo con un deliziosa giardino.