GUIDA  Palermo/Lapide ad Antonio Beccadelli dei Bologna detto il Panormita

Da Wiki.
Casa Natale del poeta tra Via G.Mario Puglia angolo Vicolo Castelnuovo e Via Panormita in alto a destra la lapide

Antonio Beccadelli dei Bologna (Palermo 1394 – Napoli, 1471) detto il Panormita, umanista, poeta e storico, tra i più raffinati latinisti del Quattrocento.

Allievo del Barzizza a Padova, fu il fondare a Napoli dell'Accademia "Porticus Antoniana" che fu poi detta Pontaniana in onore di Pontano.

L'"Hermaphroditus" (1425) è la sua opera più famosa, una raccolta di ottanta epigrammi in latino.

La lapide fu composta dallo storico Isidoro La Lumia nel 1875 in occasione del Congresso degli scenziati,

era stata in origine posta erroneamente sulla facciata del Palazzo Ugo,

dove si pensava fosse nato l'illustre poeta.

Dopo il bombardamento del 1943 che distrusse l’ala destra del palazzo, la lastra,

rimasta casualmente intatta, fu riposta nell'attuale posto.

Palermo - Lapide ad Antonio Beccardelli dei Bologna.jpg

IN QUESTO

CHE FU ANTICO PALAZZO

DE' BECCADELLI BOLOGNA

NACQUE DI QUESTA STIRPE

ANTONIO DETTO IL PANORMITA

ONORE DI SUA CITTA' E D'ITALIA

NEL XV SECOLO