GUIDA Pietrapertosa
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Pietrapertosa |
Mappa Interattiva |
Siti pietrapertosani |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Pietrapertosa |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Pietrapertosa: 2012, 2009, 2008 |
Pietrapertosa è situato nella Basilicata nella Provincia di Potenza. Il 25 luglio si festeggia il Patrono, San Giacomo. Tra gli edifici religiosi: Chiesa di San Giacomo Maggiore (Matrice) o Chiesa Madre; Cappella di San Cataldo; Cappella della Madonna del Rosario.
Confina con i comuni di: Albano di Lucania, Corleto Perticara, Laurenzana, Castelmezzano, Campomaggiore, Gorgoglione, Cirigliano e Accettura.
Indice[nascondi] |
Da Vedere
- Centro storico col caratteristico rione arabo dell'Arabata
- Castello normanno-svevo
- Palazzo De Canio
- Palazzo e monumento di Francesco Torraca
- Il Volo dell'Angelo (da Pietrapertosa a Castelmezzano)
- Le Piccole Dolomiti Lucane
- Obelisco, laterale al convento di San Francesco
- Croce all'ingresso del Comune
Edifici Religiosi
- Chiesa Madre di S. Giacomo (XV sec.)
- Chiesa e convento di S. Francesco (XV sec.)
- Cappella di S. Cataldo
Monumenti
- Monumento ai Caduti
- Monumento a Padre Pio, nel borgo antico
Manifestazioni
- Carnevale con sagra della rafatana (martedì grasso)
- Festa di S. Cataldo (10 maggio)
- Festa del Majo (maggio)
- Festa di S. Antonio da Padova (18-19 giugno)
- Festa patronale di S. Giacomo (25 luglio)
- Eventi estivi
- Festa di S. Rocco (20 agosto)
- Festa di S. Francesco d'Assisi (4 ottobre)
- Festa di S. Lucia e sagra della "cuccìa" (13 dicembre)
Lapidi Commemorative
- Lapide alla memoria dei Caduti in Libia, campanile Chiesa Madre S. Giacomo
- Lapide al compagno Nino, scendendo nel borgo antico
- Lapide per i residenti in America, Obelisco di fronte al Convento
- Lapide ai prodi Caduti nella guerra 1915-18, Obelisco di fronte al Convento
Biblioteche
- Biblioteca Comunale
Volontariato, Onlus e Associazioni
- Associazione San Giacomo Apostolo Onlus, Piazza Garibaldi 3
- Avis Comunale Sede di Pietrapertosa, Vico II Mario Pagano 1
Informazioni Utili
Memorie Storiche
In Corografia dell'Italia (1834) così viene descritto il comune:
PIETRAPERTOSA, borgo del regno delle Duesicilie, prov. di Basilicata, dist. di Potenza, cant. di Laurenzana, quasi sulla destra riva del Basiento, sopra un alto colle che sorge ai piedi della montagna detta Serra di Sanmartino: il suo territorio è abbondante di pascoli, e vi si coltivano con vantaggio i gelsi ed il tabacco. Conta circa 2,600 abitanti, e vi si tiene fiera ogni anno dal 29 giugno al 3 luglio. È distante l5 miglia a scirocco da Potenza.