GUIDA  Accettura

Da Wiki.
Pagine Utili sul Comune
Scheda su Accettura
Mappa Interattiva
Siti accetturesi
Amministrazione Comunale
Statistiche su Accettura
Inserisci Bollino Wiki
Concorso Fotografico
Concorsofoto.jpg
Foto Accettura:
2012, 2009, 2008
Accettura

Accettura è situato in Basilicata in Provincia di Matera a 770 m s.l.m.. Tra gli edifici religiosi: Chiesa Madre di San Nicola di Bari; Parrocchia di Sant'Antonio; Chiesa della SS. Annunziata.

È sede del Parco naturale di Gallipoli Cognato - Piccole Dolomiti Lucane.

Il 27 gennaio si festeggia il Patrono, San Giuliano. A lui è dedicato anche il "Maggio di Accettura", antichissimo rito nuziale propiziatorio legato al culto arboreo che ha luogo la domenica di Pentecoste.

Confina con i comuni di: Pietrapertosa, Campomaggiore, Calciano, Cirigliano, San Mauro Forte, Stigliano e Oliveto Lucano.

Indice

 [nascondi

Vie e Piazze

Alcuni dei murales del Municipio

Il Municipio ha sede in Via Roma

Tra le principali vie menzioniamo Via Aldo Moro, Via della Vittoria e Via IV Novembre.

Da Vedere

Chiesa Madre di San Nicola di Bari
  • Chiesa Madre di San Nicola di Bari
  • Chiesa di Sant'Antonio da Padova
  • Chiesa della SS. Annunziata
  • Murales del Municipio
  • Ruderi di un castello e di altri edifici medievali in loc.alità Serra Rosa
  • Chiesa di S. Chiara e Convento (località Gallipoli Cognato)
  • Masseria fortificata Spagna del XVIII secolo - località Fazzano
  • Masseria fortificata De Luca del XVIII secolo - località Fazzano
  • Il "Maggio di Accettura" [1]
  • Parco naturale di Gallipoli Cognato - Piccole Dolomiti Lucane.[2]
  • Bosco di Montepiano (aree attrezzate, aree pic-nic, campeggio estivo, Colonia Montana e Rifugio Montano).

Curiosità

  • Il Vicoletto Pozzo è il più stretto del Meridione, con una larghezza alla base di soli 43 cm.
  • I boschi sono ricchi di testimonianze del brigantaggio. A Fontana Francesca, nel Bosco di Montepiano si scontrarono i briganti e la Guardia Nazionale di Accettura il 7 agosto 1862

Dove Dormire

  • Hotel San Giuliano, Piazza Cartoscelli, 7 Telefono: 0835-675747
  • Locanda Pezzolla, Via Roma, 21 Telefono: 0835-675008

Dove Mangiare

  • Ristorante Pezzolla, Via Roma, 21 Telefono: 0835-675008. Chiuso il venerdì, mai d'estate
  • Ristorante Garden, Bosco di Montepiano, Telefono: 0835-675417
  • Osteria pizzeria da Peppino, Via Circolo Garibaldi, Telefono: 0835-675223

Musei

  • Museo Dei Culti Arborei, Piazza Del Popolo n. 5

Biblioteche

  • Biblioteca Comunale, Via Roma
  • Biblioteca del Museo dei Culti Arborei

Lapidi Commemorative

Informazioni Utili

Icona train t.gif Come Arrivare Icona storia t.gif Storia Icona asso t.gif Associazioni

Bibliografia

  • Il patriottismo di Accettura nei moti della Lucania per l'indipendenza e l'unità d'Italia, A. Lacovara (1923)

Memorie Storiche

In Corografia dell'Italia (1832) così viene descritto il comune:

ACCETTURA, borgo del regno delle Due Sicilie, prov. di Basilicata, distr. di Matera, cantone di Sanmauro, in un territorio abbondante di cereali, vini, frutta, lino, canape e pascoli. Ha un monte di Pietà, e vi si contano più di duemila abitanti. Sta 15 miglia a libeccio da Montepeloso, ed altrettanto a scirocco da Potenza, ai piedi della Serra di Sanmartino, 2 miglia a levante dalle fonti del Salandrella.