GUIDA Pizzo
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Pizzo |
Mappa Interattiva |
Siti pizzitani o napitini |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Pizzo |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Pizzo: 2012, 2009, 2008 |
Pizzo è situato in Calabria in Provincia di Vibo Valentia. Il 23 aprile si festeggia il Patrono, San Giorgio. Tra gli edifici religiosi: Chiesetta di Piedigrotta. Da Vedere: Castello Murat.
Confina con i comuni di: Curinga, Maierato, Sant'Onofrio, Vibo Valentia e Francavilla Angitola.
Indice[nascondi] |
Ritratto della Città
Pizzo è un nodo molto importante per l'intera economia della "Costa degli Dei", oltre ad assere una delle più rinomate stazioni balneari d'Italia.
Vie e Piazze
Da Vedere
- Castello Murat
- Chiesetta di Santa Maria di Piedigrotta
- Chiesa di Maria Santissima delle Grazie
- Fontana del Commercio
- Fontana Garibaldi
Dove Dormire
- Hotel Marinella, Telefono: 0963-534860
- Hotel Residence Il Giglio, Telefono: 0963-534840
Dove Mangiare
- Ristorante Hale-Bopp, Telefono: 0963-532259
- Ristorante Onorini, Telefono: 0963-533266
Volontariato, Onlus e Associazioni
- Alzheimer Calabria - Onlus, Via Marcello Salomone, 124
- Associazione Gioacchino Murat - Onlus, Piazza Generale Malta, 4
- Associazione Culturale Nausicaa, corsi di italiano per stranieri [1]
Bibliografia
- Fasti e nefasti della città di Pizzo (ricerche storiche), Raffaello Molè, Edizione Lo Moro (1947)
- Genesi e progenie della città di Pizzo, Franco Cortese, Edizioni Brenner (1981)
- Il Castello di Pizzo, A. Frangipane (1937)
Numeri Utili
- Pronto soccorso, Telefono: 0963-537692
- Autorità marittima, Telefono: 0963-531470
- Pro Loco, Telefono: 0963-531310
Lapidi Commemorative
- Lapide a Gioacchino Murat (sull'entrata del castello)
Informazioni Utili
Memorie Storiche
Il libro L'Italia meridionale o L'antico reame delle Due Sicilie (1860) così descrive il comune:
Pizzo, con 8 mila abitanti, capoluogo di circondario, posta in bella situazione, sopra di alto scoglio che sporge sul golfo di S.a Eufemia. La città è sorridente, con belli edificj, ed è circondata da campagne amene e fertili. La città è un grande emporio de' prodotti della provincia, e la sua marina è operosissima. La pesca è abbondante, e specialmente di tonni.