GUIDA San Paolo Albanese
Da Wiki.
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su San Paolo Albanese |
Mappa Interattiva |
Siti sanpaolesi |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su San Paolo Albanese |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto San Paolo Albanese: 2012, 2009, 2008 |
San Paolo Albanese è situato in Basilicata, ai confini con la Calabria, in Provincia di Potenza. Tra gli edifici religiosi: Chiesa Madre dell'Esaltazione della Croce; Cappella di San Francesco (in località Aia Trupi); Cappella di San Rocco. Da Vedere: Palazzo Smilari (XVIII secolo).
Confina con i comuni di: Noepoli, Terranova di Pollino, San Costantino Albanese, Cersosimo e Alessandria del Carretto. E' a circa centoquarantasette chilometri da Potenza.
Indice[nascondi] |
Dove Mangiare
- Bar Ristorante Pizzeria Blumetti Rosanna, Via A. Smilari, 17
Biblioteche
- Biblioteca Comunale, Via A. Smilari
Volontariato, Onlus e Associazioni
- Associazione Valsarmento Onlus, Via Caprera, 6
Bibliografia
- Il Museo della Cultura Arbëreshe, AA.VV., in LARES - Rivista trimestrale di studi demoetnoantropologici, Anno LIX, n. 2/93, pp. 179-274, Olschki Firenze.
- San Paolo Albanese, iniziative di lotta per la sopravvivenza, AA.VV., a cura dell'Amministrazione comunale, San Paolo Albanese (1983)
- Sottosistema storico - culturale, Regione Basilicata, Progetto Pollino, AA.VV., Quaderno n.3, Tip. Arti Grafiche Finiguerra, Lavello (1977)
- San Paolo Albanese, Calabrese A.M., in "Il Pollino Lucano", pp. 106-108 e 148-149, Arti Grafiche Finiguerra, Lavello (1988)
- San Paolo Albanese, P. De Leo, in "Il Pollino, storia, arte, costume", ed. Editalia, Roma (1984), pp. 156-157.
- Un modo di leggere e rappresentare una realtà marginale e una cultura minoritaria, A. Formica, ed. Salentina, Lecce (1982)
- La casa contadina in San Paolo Albanese, M.D. Gargaglione, tesi di laurea.
- San Paolo Albanese, G. Guida, in "Viaggio nel Circondario di Lagonegro", pp. 217-223, Finguerra Arti Grafiche, Lavello (1986)
- San Paolo Albanese, M. Licursi, in "Pollino - Cuore verde del Mezzogiorno", pp. 146-147, ed. il coscile, Castrovillari (1992)
- Canti di San Paolo Albanese, M. Troiano, estratto da "le Pleiadi", anno XII, n. 7/8 (1968)
- TCI Basilicata (Guide d'Italia), Touring Club Italiano, Milano, pp. 168-169 (1998)