GUIDA Sclafani Bagni
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Sclafani Bagni |
Mappa Interattiva |
Siti sclafanesi |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Sclafani Bagni |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Sclafani Bagni: 2012, 2009, 2008 |
Sclafani Bagni è situato in Sicilia in Provincia di Palermo. L'ultima domenica di giugno si festeggia il patrono, Ecce Homo.
Confina con i comuni di: Castronovo di Sicilia, Caccamo, Cerda, Aliminusa, Alia, Valledolmo, Caltavuturo, Scillato, Montemaggiore Belsito, Polizzi Generosa e Vallelunga Pratameno.
Indice[nascondi] |
Ritratto della Città
Storia
Da Vedere
- Chiesa Madre
- Chiesa di San Filippo
- Chiesa di San Giacomo
- Castello Grande e Castelluccio (ruderi XIV secolo)
Dove Mangiare
- Ristorante Il Giglio, Via Rione Sant'Antonio, 24
Biblioteche
- Biblioteca Comunale, Via Umberto I
Memorie Storiche
Nel Dizionario del 1858 di Antonio Busacca la città viene così descritta:
Sclafani - Nel val di Mazzara, nell'intend. di Palermo, distretto e dioc. di Trapani, circond. di Montemaggiore, dista 2 m. dal mar Tirreno, 42 da Palermo Pop. 980, territ. sal. 8178. Ex-feudo della fam. Branciforte, dei principi di Leonforte, oggi del principe di Trabia. Esporta grano, olio, vino e canape. Nella parrocchia di S. Rocco si ammira il quadro del Rosario dipinto da Caravaggio, ed in quella del riformato il quadro di S. Anna del Rubay.