GUIDA  Torino/Biblioteca Nazionale Universitaria

Da Wiki.

Torino/Biblioteca Nazionale Universitaria

Biblioteca Nazionale Universitaria - Panoramica
Biblioteca Nazionale Universitaria - Panoramica

  • Storia :
- La Biblioteca Universitaria Nazionale fu fondata nell'anno 1723, per volontà del Re Vittorio Amedeo II di Savoia' . Vennero accorpati nei nuovi locali della Regia Università di Via Po i tre principali fondi librari presenti nella città:i libri del Comune;la raccolta della Regia Università,generalmente legata alle esigenze dei docenti e degli studenti;i libri della corona,raccolti dai Duchi di Savoia . L’Istituto fu chiamato Biblioteca della Regia Università . In seguito alla soppressione della Compagnia di Gesù pervennero diverse collezioni librarie. Nel XIX secolo la Biblioteca venne inclusa tra le biblioteche autonome di primo grado e fregiata del titolo di Nazionale preposto a quello tradizionale di Universitaria. Nell'anno 1904 presero fuoco cinque sale dell’Istituto compromettendo,irrimediabilmente,la sezione dei manoscritti,degli incunaboli piemontesi,delle aldine e della consultazione.Il 15 ottobre 1973 venne inaugurata la nuova Biblioteca (dipendente dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e partecipante al Sistema Bibliotecario Nazionale ,nell’attuale sede di Piazza Carlo Alberto .Architettonicamente incorpora la facciata preesistente (fine XVIII secolo) delle ex Scuderie di Palazzo Carignano, dal quale erano divise dal giardino, oggi Piazza Carlo Alberto .
  • Patrimonio librario :
- Il patrimonio librario della Biblioteca è costituito da circa 750.000 volumi di cui 1.600 "incunaboli",circa 10.000 "cinquecentine",180.000 "opuscoli", più di 4.500 "manoscritti". La collezione di "incunaboli" offre un ampio panorama sui primi anni di vita della stampa in Europa e, più in particolare,in Italia .Molto interessante è la raccolta di disegni e stampe di Filippo Juvarra . Dalle collezioni di Casa Savoia proviene quasi l’intero patrimonio manoscritto della Biblioteca.

Esterno

  • Attività svolte dalla Biblioteca :
- Mostre
- Conferenze
- Presentazioni di libri
  • Servizi Disponibili :
- Informazioni
- Consultazione in sede del materiale moderno
- Riproduzioni
- Prestito locale
- Prestito interbibliotecario
- Postazioni internet (numero 30)
  • Curiosità :
- Statistiche :

- Altre Biblioteche : Lista Biblioteche di Torino
  • Giorni ed Orari di Apertura :
- La Biblioteca è aperta la pubblico durante tutto l'anno,tranne le domeniche e i giorni festivi (lunedì, mercoledì, venerdì, sabato: 8.00 – 14.30) e ( martedì, giovedì: 8.00 – 19.00).Nelle 2 settimane centrali di agosto la Biblioteca è aperta al pubblico per le sole operazioni di informazione, distribuzione e prestito (dalle ore 11.00 alle ore 13.00)
  • Requisiti d’Ammissione :
- Per essere ammessi in Biblioteca è necessario avere compiuto 16 anni;esibire a richiesta un documento di identità;depositare all'ingresso pubblicazioni,anche su supporto non cartaceo,possedute dall'utente;ritirare la carta d'ingresso numerata.