GUIDA  Torino/Biblioteche

Da Wiki.

Torino/Biblioteche

Biblioteca Civica
  • Biblioteche Pubbliche Statali :
- Biblioteca Reale , Piazza Castello,191 Telefono 011-543855 Fax 011-5178259 [1]
- Biblioteca Nazionale Universitaria, Piazza Carlo Alberto,3 Telefono 011-8101111 Fax 011-8121021 [2]
  • Biblioteche del Politecnico :
- Biblioteca del Dipartimento Casa Città - CCT, Viale P. A. Mattioli 39
- Biblioteca del Dipartimento dei sistemi di produzione ed economia dell'azienda, Corso Duca degli Abruzzi 24
- Biblioteca del Dipartimento di energetica - ENE, Corso Duca degli Abruzzi 24
- Biblioteca del Dipartimento di fisica -FIS, Corso Duca degli Abruzzi 24
- Biblioteca del Dipartimento di georisorse e territorio - GET, Corso Duca degli Abruzzi 24
- Biblioteca del Dipartimento di idraulica, trasporti ed infrastrutture civili, Corso Duca degli Abruzzi 24
- Biblioteca del Dipartimento di ingegneria aeronautica e spaziale - AER, Corso Duca degli Abruzzi 24
- Biblioteca del Dipartimento di ingegneria dei sistemi edilizi e territoriali, Corso Duca degli Abruzzi 24
- Biblioteca del Dipartimento di ingegneria elettrica industriale - IEI, Corso Duca degli Abruzzi 24
- Biblioteca del Dipartimento di ingegneria strutturale - STR, Corso Duca degli Abruzzi 24
- Biblioteca del Dipartimento di matematica - MAT, Corso Duca degli Abruzzi 24
- Biblioteca del Dipartimento di meccanica - MEC, Corso Duca degli Abruzzi 24
- Biblioteca del Dipartimento di scienza dei materiali e ingegneria chimica - CHI, Corso Duca degli Abruzzi 24
- Biblioteca interdipartimentale di ingegneria elettronica Mario Boella - ELN, Corso Duca degli Abruzzi 24
  • Altre Biblioteche Universitarie :
- Biblioteca interateneo interdipartimentale territorio ambiente dell'Università degli studi e del Politecnico di Torino, Corso Palestro 5
- Biblioteca interateneo interdipartimentale territorio ambiente dell'Università degli studi e del Politecnico di Torino, Via Sant'Ottavio 20
- Biblioteca interateneo interdipartimentale territorio ambiente dell'Università degli studi e del Politecnico di Torino, Viale P. A. Mattioli 39
  • Biblioteche Comunali :
- Biblioteca Civica Alberto Geisser ,Corso Casale,5 Telefono 011-01137570 Fax 011-01137580 [3]
- Biblioteca Civica Italo Calvino, Lungo Dora Agrigento, 94
- Biblioteca Civica Alessandro Passerini d'Entreves, Via G. Reni 114
- Biblioteca Civica Cascina Marchesa, Corso Vercelli 147
- Biblioteca Civica Centrale, Via della Cittadella 5
- Biblioteca Civica Lorusso-Cutugno , Via Pianezza, 300 Telefono 011-57653900
Ubicata nella Casa circondariale "Le Vallette" è stata aperta nell'anno 1988 ed è riservata ai detenuti e al personale di vigilanza. Nell'anno 2004 è stata la biblioteca della Sezione Femminile e nell'anno 2006 è entrata a far parte del Sistema bibliotecario urbano della città, assumendo vita autonoma rispetto alla biblioteca del settore maschile.
- Biblioteca civica dell'Istituto Penale per i minorenni Ferrante Aporti ,Via Berruti e Ferrero, 3
E' stata costituita nell'anno 1998 e lavora in accordo con le scuole, con gli educatori e con tutti gli enti che collaborano con l'Istituto di pena.
- Biblioteca Civica Dina Rebaudengo, Corso Vercelli,15 Telefono 325-8628712
- Biblioteca Civica Dietrich Bonhoeffer, Corso Corsica 55
- Biblioteca Civica Domenico Sereno Regis, Corso Ferrucci 65/b
- Biblioteca Civica Falchera, Piazza Falchera 9
- Biblioteca Civica Francesco Cognasso, Corso Lucio Quinzio Cincinnato angolo corso Molise Telefono 011-01138526 Fax 011-01138534 [4]
- Biblioteca Civica Luigi Carluccio ,Via Monte Ortigara,95 Telefono 011-01128790
- Biblioteca Civica Mirafiori, Corso Unione Sovietica 490
- Biblioteca Civica Musicale Andrea della Corte, Corso Francia 192
- Biblioteca Civica Regio Parco, Via San Benigno 22
- Biblioteca Civica Torino Centro,Palazzo Siccardi, Piazzetta Università dei Mastri Minusieri ,2 Telefono 011-31891/011-31890 [5]
- Biblioteca Civica Villa Amoretti, Corso Orbassano,200
- Biblioteca Civica A. Passerin d'Entrèves ,Via Guido Reni,102 Telefono 011-01135290 Fax 011-01135205
- Biblioteca Civica Primo Levi,Via Ruggero Leoncavallo,17 Telefono 011-01131262 Fax 011-01131277 [6]
Ubicata nel Quartiere Barriera di Milano è ospitata nell’ Ex Stabilimento pneumautici Ceat nella parte di stabilimento che prevedeva:a piano terra il reparto semilavorati (dove si procedeva all’impregnatura delle tele con la gomma e dal reparto vulcanizzazione),al primo piano il reparto finitura ed al secondo piano il reparto ritorcitura tessile.
  • Biblioteche Cral :
- Biblioteca del Circolo ricreativo aziendale lavoratori del Credito italiano, Via Arsenale 23
- Biblioteca del Circolo ricreativo aziendale lavoratori della Cassa di risparmio di Torino, Via Nizza 150
- Biblioteca del Circolo ricreativo aziendale lavoratori della Sip, Via Cavalli 6
- Biblioteca del Circolo ricreativo aziendale lavoratori dell'editrice La Stampa, Via Marenco 32
  • Biblioteche Museali :
- Biblioteca del Museo del diabete, Via Claudio Beaumont, 72 Telefono 011-4477127 Fax 011-4477127 [7] [8]]
ubicata nel Quartiere Cit Turin contiene circa 3000 libri e documenti dell'archivio personale del medico- chirurgo e bibliofilo Diego Bruni . La documentazione riguarda direttamente od indirettamente l'evoluzione nei secoli della descrizione, dell'interpretazione, del trattamento e delle implicazioni sociali del diabete.
- Biblioteca del Museo Nazionale del Risorgimento Italiano, Via Accademia delle scienze 5
specializzata in storia del periodo risorgimentale, nacque con l’atto di fondazione del museo, nell'anno 1878. La raccolta delle opere, iniziata dalla sua costituzione è andata via via incrementandosi nel corso di quasi centoquaranta anni, mediante acquisti mirati e un numero cospicuo di donazioni. Di eccezionale interesse è l’emeroteca, tra le più importanti in Italia per periodici, quotidiani e numeri unici del 1800.
- Biblioteca del Museo Regionale di Scienze Naturali, Via Giovanni Giolitti,36 Telefono 011-4321517 Fax 011-4324424 [9]
possiede circa 19.000 monografie ed un migliaio di riviste nell'ambito delle scienze naturali (entomologia, botanica, zoologia, scienze della terra), in prevalenza a livello specialistico. Fa parte del Sistema Bibliotecario Nazionale e tutte le sue pubblicazioni monografiche sono rintracciabili sul sito del polo piemontese di SBN Librinlinea o sul catalogo nazionale OPAC SBN.
- Biblioteca e centro di documentazione del Museo dell'Automobile "Giovani Agnelli", Corso Unità d'Italia 40
con 9.000 monografie spazia dalla storia della locomozione a quella delle fabbriche e delle corse, dai volumi biografici ed autobiografici agli annuari, dalle opere di tecnica ai cataloghi illustrati. Anche l’Emeroteca costituisce un piccolo tesoretto in cui sono conservate 800 testate di argomento automobilistico, in tutte le lingue del mondo.
- Biblioteca d'Arte ,Via Magenta, 31 Telefono 01-4429585 Fax 011-4429519 [10]
- Bibliomediateca "Mario Gromo" del Museo Nazionale del Cinema , Via Matilde Serao, 8/A Tel. 011 8138599 - Fax 011 8138595 [11] [12] [13]
  • Biblioteche delle Soprintendenze :
- Biblioteca della Soprintendenza archivistica per il Piemonte e Valle d'Aosta, Via Santa Chiara, 40/h Telefono 011-4362050/011-4361117 Fax 011-4310714
- Biblioteca della Soprintendenza per i beni archeologici del Piemonte, Piazza S. Giovanni 2
- Biblioteca della Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio del Piemonte, Piazza San Giovanni 2
- Biblioteca della Soprintendenza per il patrimonio storico, artistico e demoetnoantropologico del Piemonte, Via Accademia delle scienze 5
- Biblioteca egittologica della Soprintendenza speciale al Museo delle antichità egizie, Via Accademia delle scienze 6