GUIDA  Torino/Casa Circondariale "Lorusso e Cutugno"

Da Wiki.

Ritratto della Città/Casa Circondariale Lorusso e Cutugno

Casa Circondariale Lorusso e Cutugno - Panoramica
Casa Circondariale Lorusso e Cutugno - Panoramica

  • Ubicata nel Quartiere Vallette ,zona periferica nord occidentale della città e conosciuta comunemente con il nome del Quartiere stesso, è stata costruita nell’anno 1978, a seguito della legge di riforma penitenziaria dell’anno 1975, sostituendo il più vetusto e storico complesso delle Ex Carceri Giudiziarie di Corso Vittorio Emanuele II ,realizzate tra gli anni 1862 e 1870. Con una capienza di circa 1000 detenuti l’intero complesso conta cinque padiglioni,la cui destinazione dei detenuti nei settori varia secondo il percorso trattamentale ed il regime penitenziario imposto.La struttura comprende:
- una sezione penale;
- una sezione femminile;
- una sezione osservativa per persone affette da patologie psichiche;
- una sezione ospitante sia detenuti sieropositivi sia sani, in esecuzione di un programma trattamentale;
- una sezione con trattamento di custodia attenuata;
- una sezione per collaboratori di giustizia;
- una sezione di alta sicurezza;
- strutture destinate a un progetto trattamentale di primo livello per detenuti tossicodipenti;
- strutture sportive;
- strutture religiose;
- strutture per le attività didattiche;
- un polo universitario;
- un Centro Clinico;
- un teatro.
Curiosità :
- Dall’11 novembre 2003 la struttura è stata intitolata alla memoria di Giuseppe Lorusso e Lorenzo Cutugno , due agenti di custodia rimasti vittime del terrorismo rispettivamente il 19 gennaio 1979 e l’11 aprile 1978, mentre prestavano servizio in città.