GUIDA Torino/Corso Vittorio Emanuele
Da Wiki.
Vie e Piazze/Corso Vittorio Emanuele II
- E' una delle principali arterie della città che l'attraversa da sudest a nordovest passando a sudest del centro storico.Il suo inizio è ad est del Fiume Po (argine idrografico sinistro,all'altezza del Ponte Re Umberto I - vds. in [1] )e termina in Piazza Rivoli ,confluendo in Corso Francia.Fu tracciato nel XIX secolo,quando la città cominciò a diventare industriale.La prima parte dell'arteria,da Stazione Porta Nuova al Fiume Po ,fu aperta nell’anno 1814 (con il nome di Corso del Re ) e circa dieci anni più tardi fu realizzato il tratto periferico verso nord su progetto dell'architetto Carlo Promis e solo dopo la Prima Guerra Mondiale fu prolungato sino all’attuale Pizza Rivoli .L’arteria è costituita da:
- - un viale centrale e due controviali,dalla Stazione Porta Nuova sino all'intersezione con Corso Galileo Ferraris ,nel cui slargo è posizionato il Monumento al Re Vittorio Emanule II (vds. in Monumenti ) ,
- - è porticata su entrambi i lati sino all'incrocio con Corso Re Umberto e,sul solo lato nord orientale,sino a Corso Vinzaglio .
- Curiosità :
- - Anticamente il Corso proseguiva anche oltre il Fiume Po ,attraversando il Borgo Crimea .Tuttavia, dopo la Prima Guerra Mondiale, tale tratto, compreso tra il Ponte Re Umberto I e Piazza Crimea , venne intitolato alla città di Fiume .