GUIDA  Torino/Ex Birrificio Bosio & Caratsch

Da Wiki.

Ritratto della Città/Ex Birrificio Bosio & Caratsch

Ex Birrificio Bosio & Caratsch - Panoramica
Ex Birrificio Bosio & Caratsch - Panoramica

  • Il primo birrificio italiano,fondato nell’anno 1845,venticinque anni più tardi abbandonò la sede originaria di Via della Consolata per trasferirsi nell’Ex Birrificio Metzger ,in Via Gabriele Bogetto,4/g nel Quartiere San Donato ,in un complesso dotato di reparti per la produzione,cantine,ghiacciaia e sala degustazione.Nell’anno 1911 la fabbrica fu al centro di un ulteriore ampliamento,affidato all’ Architetto Pietro Fenoglio .Verso la fine degli anni venti del XX secolo lo stabilimento fu spostato nella nuova sede di Via Principessa Clotilde dove costituì un complesso industriale dotato di moderni impianti alimentati a energia elettrica e di un innovativo sistema di imbottigliamento capace di igienizzare le bottiglie e condurle con i "tapis-roulants" alla spillatrice.Dopo aver ottenuto premi e riconoscimenti (ottenne nell’anno 1898 la "Medaglia d’Oro" all’ Esposizione dell’Industria Italiana di Torino ) , nell’anno 1937 la società venne assorbita dal gruppo Birra Pedavena che ne detenne la proprietà fino al 1969 anno in cui,dichiarandolo improduttivo,ne decise la chiusura dello stabilimento.Attualmente l’edificio ospita le Aste Giudiziarie.