GUIDA Torino/Ex Fabbrica Gilardini
Da Wiki.
Ritratto della Città//Ex Fabbrica Gilardini
- Ubicata nel Quartiere Aurora sorse agli inizi del XX secolo,su progetto dell’ Architetto Pietro Fenoglio ,per l’esigenza dei fratelli Antonio e Giovanni Gilardini,di Verbania ,ai fini della produzione di bombe da cannone da trincea (modello "Dumezil").La costruzione presentava una facciata rigorosa interrotta da due corpi di gusto neomedievale con grandi aperture ad arco a tutto sesto tripartite,alla quale si contrapponevano le due maniche,con un aspetto più severo fornito da due ordini di aperture bifore.Al periodo produttivo fiorente del 1° Conflitto Mondiale ,quello post-bellico portò delle difficoltà conseguenti sia alla riconversione degli impianti che alla diminuzione delle commesse e nell’anno 1923 l’azienda venne ceduta alla Famiglia Borgione , che avviò la produzione conciaria e di ombrelli. Nell’anno 1931, a causa di difficoltà finanziarie,cessò la produzione ed il 2° Conflitto Mondiale risollevò le sorti della produzione di materiale bellico.Sottoposta a bombardamento subì numerosi danni,cessò la produzione di materiale bellico e nell’anno 1955 la struttura fu ceduta alla Società Svizzera Chocolat Tobler che vi impiantò la sua unica filiale all’estero. A cura dell’Architetto,di origini bulgare,Ivan Dabiancoff (laureatosi a Torino )fu realizzata una sopraelevazione,l’ampliamento e messa in sicurezza dei locali e la demolizione dei due corpi di fabbrica a sud.La produzione di cioccolato durò fino all’anno 1972 (prima come Tobler con il suo mitico "Toblerone" , poi come Suchard ) quando cessò per fallimento.Dal primo decennio del XXI secolo è stata trasformata in alloggi,uffici e locali commerciali (su progetto dello studio d’architettura di Franco Cucchiarati ) ed ospita la Fondazione Fitzcarraldo srl ed Associazione Culturale Artlab che si occupa di progettazione,ricerca,formazione e documentazione sul management,l'economia e le politiche della cultura e collabora con numerose istituzioni nazionali e internazionali.