GUIDA Torino/Fondazione Istituto Sacra Famiglia
Da Wiki.
Associazioni a Torino/Fondazione Istituto Sacra Famiglia
- Ospitata in un complesso di edifici ubicati nel Quartiere San Donato ,compresi tra le attuali Via Balbis , Via le Chiuse, Via Saccarelli e Via San Donato , fu fortemente voluta dalla Contessa Carlotta di Santarosa che, sul letto di morte, se ne fece promettere l’edificazione da parte del Sacerdote Gaspare Saccarelli (vds. in Campo Ecclesiastico ). Questi, nell’anno 1850, prese in affitto a proprie spese alcune botteghe all’inizio di Via San Donato, (all’epoca area suburbana povera e malfamata) ed in quei locali, riuniti in una struttura unica, realizzò una Cappella provvisoria, un oratorio festivo per le fanciulle ed una scuola domenicale per le operaie che lavorano in fabbriche e opifici. Avvertita anche la necessità di dotare la zona di una Chiesa (ne era priva) acquistò ancora, a sue spese, un terreno ed il fabbricato di una antica bottiglieria e, su progetto dell’ Architetto Blanchier, fece costruire una Cappella dedicata alla "Sacra Famiglia". A fianco di questa, inaugurata nell’anno 1852, vi trasferì la scuola oratorio. Annesso all’oratorio venne poi inaugurato un "ritiro" per giovani povere e abbandonate e nell’anno 1854 fu aperto l’ Asilo infantile.
- Attualmente l’istituzione è attiva con la Scuola dell’Infanzia Sacra Famiglia (ex Asilo infantile) e ospita, nel complesso edilizio di sua proprietà, varie attività e associazioni, tra cui una "Casa famiglia" per anziani indigenti e l’associazione "L’Albero che ride" che concede una serie di miniappartamenti a famiglie con bimbi piccoli in difficoltà finanziarie, promuovendo azioni di sostegno alle famiglie e alla genitorialità a carico dei servizi sociali della 4^ Circoscrizione.