GUIDA  Torino/Palazzo della Questura e Caserma degli Agenti di Polizia di Stato

Da Wiki.

Ville e Palazzi/ex Palazzo della Questura e Caserma degli Agenti di Polizia di Stato

ex Palazzo della Questura e Caserma  degli Agenti di Polizia di Stato - Panoramica
ex Palazzo della Questura e Caserma degli Agenti di Polizia di Stato - Panoramica

  • Realizzato agli inizi del XX secolo con funzione specifica di sede della Questura e della Caserma degli Agenti di Polizia di Stato ,occupa un intero isolato su Corso Vinzaglio (sul quale si affaccia) ed è delimitato da Via Gaspare Gozzi (a sud ovest), Via Severino Grattoni (a nord est) e Via Tommaso Doré (a nord ovest) .Costituisce il completamento della sequenza dei palazzi istituzionali unitamente a Palazzo Pralormo (ex Scuola di Guerra ) e l’ Ex Palazzo dell’Intendenza di Finanza .I lavori di costruzione del Palazzo della Regia Questura (sostitutivo della sede di Piazza San Carlo ) iniziarono nell’anno 1931,sotto la direzione degli Ingegneri Tarizzo e Mossi , e si conclusero tre anni più tardi.La struttura comprende,oltre alla parte destinata agli Uffici ed ai Servizi,la Caserma degli Agenti di Pubblica Sicurezza e l’alloggio del Questore .Nell’anno 1944,per esigenze di servizio,l’edificio fu sopraelevato di un piano (su progetto dell’ Ingegnere Tarizzo ) su due tratti di fabbricato fronteggianti la Via Gaspare Gozzi e Via Severino Grattoni divenendo così a due piani fuori terra e le facciate si uniformano alle preesistenti con decorazioni in pietra artificiale. Nell’anno 1963 venne effettuata un’ulteriore sopraelevazione di un piano della manica su Via Severino Grattoni e nell’anno 1999 fu attuato un importante intervento di restauro della facciata.
Curiosità :
- Una serie di lapidi commemorative sono esposte sul lato sinistro dell’atrio; nel cortile interno è invece presente un cippo commemorativo posto nell’anno 1980 a ricordo dei Caduti nella lotta contro la criminalità ed il terrorismo.