GUIDA Torino/Personalità Illustri/Campo Politico/Giovanni Battista Cassinis
Da Wiki.
Torino/Personalità Illustri/Campo Politico/Giovanni Battista Cassinis
- Nacque a Masserano (ex Provincia di Biella ), il 25 febbraio 1806 e morì a Torino il 18 dicembre 1866. Laureatosi in Giurisprudenza presso l' Università di Torino , iniziò la sua carriera professionale e politica dapprima come Consigliere municipale della sua città natia, poi come rappresentante del collegio di Salussola (nella I legislatura) del Parlamento Subalpino , quindi Deputato (nella IV legislatura) , divenendo uno dei maggiori collaboratori di Camillo Benso Conte di Cavour . Divenne Ministro di Grazia e Giustizia ed orientò la propria attività sull'estensione dei codici piemontesi alle Province annesse ed all'elaborazione di un nuovo Codice Civile. Assunse, in seguito, la carica di Ministro degli Interni , ruolo che lo portò a compiere nel meridione d'Italia una lunga missione tesa ad accelerare la procedura di unificazione nazionale e, successivamente, fu Giureconsulto del Foro di Torino e Statista nel Regno d'Italia . Venne eletto il 26 maggio 1863 quale Presidente della Camera dei Deputati (nell'VIII legislatura) e due anni più tardi nominato Senatore del Regno . Fu insignito dell’onorificenza di Cavaliere dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro .
- Curiosità:
- - La città di Torino, nella quale lo statista chiuse la sua parabola esistenziale, lo ricorda con un Monumento (eseguito dall’ Artista Odoardo Tabacchi e situato in Via Bertola , nella zona sud-est del Giardino della La Cittadella all’angolo con Corso Siccardi ) che lo indica come “Rettissimo d'animo, coltissimo d'ingegno, nel foro torinese valente giureconsulto, nel Regno d'Italia benemerito statista che tenne degnamente gli uffici di guardasigilli, di presidente della Camera dei deputati, di senatore. Meritò ed ebbe universale stima e rispetto”.
- - È sepolto nel Cimitero Monumentale della città.