GUIDA  Torino/Scuole/Convitto Nazionale Umberto I

Da Wiki.

Scuole a Torino/Convitto Nazionale Umberto I

Convitto Nazionale Umberto I - Panoramica
Convitto Nazionale Umberto I - Panoramica

  • Ubicato nel Quartiere Centro è l’erede dell’antichissima Scuola Elementare già presente in epoca preunitaria nel Palazzo adibito a Convento dei Frati Carmelitani dagli inizi del 1700. Questo edificio, già sede del Collegio dei Nobili (che diede origine al Liceo classico Camillo Benso di Cavour ) occupa un intero isolato tra Via Garibaldi e Via Bligny. Oggi la Scuola Elementare fa parte di una più ricca offerta scolastica comprendente la Scuola Media e:
- Liceo Scientifico Internazionale , il cui percorso formativo si fonda su due aree: Scientifica e Linguistica;
- Liceo Classico Europeo , il cui percorso formativo prevede l’insegnamento comparato e unitario del latino e del Greco; lo studio quinquennale di due lingue straniere (a scelta tra francese e tedesco); la realizzazione di laboratori culturali;
presentando entrambi una dimensione europea dell’insegnamento, un’ attenzione alla multiculturalità, allo studio delle lingue ed all’innovazione didattica;
- Liceo Scientifico Chambridge International , caratterizzato dal potenziamento dell’asse scientifico;
- Liceo Economico Sociale Internazionale .
Curiosità :
- Fra gli ex studenti dell’Istituto si annoverano le seguenti personalità: Nicomede Bianchi , Michele Lessona e Luigi Einaudi .