GUIDA Verrès
Da Wiki.
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Verrès |
Mappa Interattiva |
Siti verrezziesi |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Verrès |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Verrès: 2012, 2009, 2008 |
Verrès è situato in Valle d'Aosta. Il primo settembre si festeggia il Patrono, Sant'Egidio. Confina con i comuni di: Issogne, Challand-Saint-Victor, Montjovet, Champdepraz e Arnad.
Stemma Araldico
- Scudo suddiviso in quattro settori:il primo ed il quarto (in diagonale fra loro)con fondo argento,hanno una banda nera diagonale che li attraversa mentre una banda rossa orizzontale li sovrasta;il secondo ed il terzo (anch'essi in diagonale fra loro) hanno fondo rosso.
Gonfalone
- Su un drappo suddiviso in verticale di colore rosso e bianco è riportato lo Stemma Araldico.
Ritratto delle Città
Caratteristiche del Territorio
Da Vedere
- Arboretum "Borna du Laou"
- Casaforte Turrilia
- Maison Ayra
- Murasse, antica cascina
- Cotonificio Brambilla
Complessi Bandistici
- Società Filarmonica , Località Barme Solan Telefono 0125-921529
Aree Naturali
- Parco Naturale del Mont Avic
Castelli e Fortificazioni
- Castello di Verrès Telefono 0125-929067/348-3444014
- Risalente alla fine del XIV secolo, evidenzia il carattere preminentemente militare. I saloni del castello si rianimano, ogni anno, per l'arrivo dei personaggi del Carnevale Historique.
Miti e Leggende
- Al tempo in cui San Grato era Vescovo di Aosta , il paganesimo era ancora diffuso in parecchie zone della Valle d'Aosta ed in questa cittadina gli abitanti tributavano onori e preghiere al Dio Marte , a cui era stato eretto e dedicato un tempio. Il Santo, venutolo a sapere, mosse alla volta dal paese idolatra, dove trovò gran folla raccolta attorno al simulacro del nume. Grato invocò l’intervento del cielo. Subito la terra tremò con un tremendo boato, mentre la statua di Marte si frantumava, cadendo ai piedi del Santo. Gli astanti, sconvolti dal prodigio, si unirono al Vescovo per invocare la protezione del Signore. Più tardi, gli abitanti della cittadina, in ricordo del fatto portentoso che aveva convertito alla fede cristiana i loro padri, vollero dedicare una statua al Santo patrono della Valle d’Aosta e la collocarono nella torre campanaria. Ma continuarono a chiamare Via Martorey la strada sulla quale anticamente sorgeva il tempio dedicato al dio pagano della guerra.
Monumenti
- Monumento AVIS, centro
Biblioteche
- Biblioteca comprensoriale, Via A. Crétier, 6
Luoghi di svago
Alberi Monumentali
- Da ricordare la secolare Magnolia di Frutaz, alta 13 metri, gli Olivi di Torille (di circa 150 anni) e di Saint-Gilles (che superano i 200 anni), il Tasso a Verres, alto 8 metri (di circa 75 anni).
Bibliografia
- La fortezza di Verrès, testi di Serenella Brunello et altri; editore Musumeci (1992)
Informazioni Utili
Come Arrivare
Edifici Religiosi
Dove Mangiare
Eventi
Impianti Sportivi
Associazioni
Galleria Foto
Vedi Anche: Lista Foto Verrès