GUIDA  Viano

Da Wiki.
Pagine Utili sul Comune
Scheda su Viano
Mappa Interattiva
Siti vianesi
Amministrazione Comunale
Statistiche su Viano
Inserisci Bollino Wiki
Concorso Fotografico
Concorsofoto.jpg
Foto Viano:
2012, 2009, 2008

Viano è situato nell'Emilia-Romagna nella Provincia di Reggio Emilia. Il patrono è San Salvatore (25 maggio)

Il Municipio

Confina con i comuni di: Casina, Castellarano, Carpineti, Baiso, Vezzano sul Crostolo, Scandiano e Albinea.

Indice

Ritratto della Città

Il territorio del comune di Viano è tipicamente collinare: la parte pianeggiante è limitata ad un 10%. La sede comunale sorge su di una collina che domina la strada che da Scandiano porta a Carpineti, così come il castello, di cui rimangono la torre di guardia ed una porzione ora proprietà di un privato. Lungo la strada, sotto al municipio, si sono sviluppate attività commerciali, servizi ed insediamenti abitativi. Il comune conta diverse frazioni e località, tra cui ricordiamo: Cà Bertacchi, Tabiano, Castello Querciola, Cervara, Regnano, Cortevedola, Rondinara.

Monumento ai caduti

Da Vedere

  • Castello del Querciola (nell'omonima frazione a 4 chilometri dal centro di Viano)
  • Il vulcano di fango di Regnano - "fenomeni effusivi freddi chiamati "Salse". Quello di Regnano è il più rigoglioso dell'Appennino Emiliano" (dal sito del comune).

Attività

  • Viano - Città del Tartufo - "L’Associazione Nazionale Città del Tartufo annovera ora, tra i suoi aderenti, anche il Comune di Viano. ... ora anche Viano detiene la titolarità, oltre a possedere tutte le caratteristiche territoriali ed ambientali, per promuovere e sostenere questo suo prezioso prodotto naturale, che si trova solo in pochissime aree del territorio nazionale, tutte con caratteristiche ambientali di pregio." (dal sito del comune)

Manifestazioni

  • Festa del tartufo citta’ di Viano (novembre)

Biblioteche

  • Biblioteca Comunale di Viano - Via Casella, 1 Viano -Tel. 0522.987182 - Fax 0522.988497
Meridiana posta sul lato del municipio

Volontariato, Onlus e Associazioni

  • Il Sentiero Società Cooperativa Sociale, Via Paulli 4- Regnano
  • A.V.V. - Associazione per la valorizzazione di Viano
  • Comitato Noè - Idee e progetti per la genitorialità e bambini/ragazzi 0-18 anni - c/o Centro Polivalente di San Giovanni di Querciola-0522 858240
  • Associazione tartufai valle del Tresinaro -

Complessi Bandistici

  • Corpo Bandistico di Viano

Informazioni Utili

Icona train t.gif Come Arrivare Icona dinner t.gif Dove Mangiare Icona dormire.gif Dove Dormire

Memorie Storiche

Torre di guardia

In Corografia dell'Italia (1834) così viene descritta la frazione del comune:

REGNANO o RIGNANO, vill. vegli Stati Estensi, prov. di Reggio, dist. di Scandiano, unito alla comunità di Querzola: ha però la propria chiesa parrocchiale titolata a san Prospero. La sua popolazione non oltrepassa le 200 anime. Sta in sito circondato da monti, 9 miglia ad ostro da Reggio e 2 da Querzola.