GUIDA Vinchiaturo/Lapidi Fontana dei Quattro Leoni
La fontana dei Quattro Leoni è uno dei simboli caratteristici di Vinchiaturo.
E' costituita da una vasca circolare posta alla sommità di una scalinata, anch'essa circolare, adornata da quattro leoni di bronzo posti a 90° tra di loro; al centro una colonna con zampillo dona uno slancio in verticale al monumento.
Fu eretta nel 1899 dall'allora sindaco Pasquale Martino, come risulta da una iscrizione posta su un basamento di uno dei leoni; alcune vecchie voci dicono che la fontana provenga dalla ristrutturazione di una piazza di Napoli.
Purtroppo i leoni che l'adornano adesso non sono più gli originali: sono stati ricollocati a maggio del 1992 in seguito al furto dei vecchi leoni avvenuto in una notte di ottobre del 1991.
Questi nuovi bronzi, un poco più piccoli degli originali, sono stati soprannominati di Vinchiaturesi "li muscill" (i gattini), proprio per sottolinearne la differenza di dimensioni tra i vecchi bronzi e quelli nuovi.
ANNO MDCCCXIX |
IL SECOLO CHE MUORE |
IL 19 MAGGIO 1992 |