Commenti Recenti

  1. Contest Architettura del periodo fascista su La casa della Libertà. (Bergamo) scrive:

    mi spiace, a seguito di sondaggio, la foto viene esclusa per vignettatura

  2. emmegi su Vespa (Ragusa) scrive:

    complimenti , una bellissima foto!

  3. Jillian su travel (Cisano sul Neva) scrive:

    La mia preferita!

  4. Contest Motociclette nei comuni italiani su Parcheggio “selvaggio” a Barberino (Barberino di Mugello) scrive:

    Il bordino per cui è stata esclusa la foto è su tutto il lato dx della stessa, non è quel piccolo elemento nell’angolo in alto a destra, e si vede più chiaramente nella versione piccola.
    I bordi sono non ammessi dal regolamento generale, punto 8, quindi nessuna mania da parte di nessuno.

  5. MV03041951 su Parcheggio “selvaggio” a Barberino (Barberino di Mugello) scrive:

    Premesso che nell’apposito forum del contest ho provveduto a mettere un ritaglio della foto originale ove si vede ingrandita la parte alta a destra dell’immagine messa fuori concorso per bordino con queste poche righe voglio evidenziare che quello individuato (a proposito complimenti alla vista di colui il quale lo ha visto) non è il classico “bordo” conseguente ad una “raddrizzatura” ma una parte integrante della foto stessa e come tale non possa applicarsi la norma del regolamento che ne comporta l’esclusione.
    Preciso anche che non l’avevo notato, pur avendo lavorato con l’immagine molto più grande di quella candidata, e che qualora lo avessi visto lo stesso poteva essere eliminato tranquillamente con la post-produzione e quindi non posso che dire “mea culpa” di quanto accaduto.
    Detto questo, scusandomi per il tempo e lo spazio che occupo (forse anche con un minimo di polemica), mi sento in dovere di fare una difesa di “ufficio” a questa mia foto dopo l’ennesima esclusione (sarebbe la quarta) di mie immagine candidate al contest (che peraltro ne ha vista una arrivare seconda) perché, pur essendo vero che è presente in alto a destra un “piccolo triangolo nero di 7-8 pixel di larghezza per 3-4 pixel di altezza che come ho detto non è conseguente a post-produzione, mi sembra che da parte dei gestori vi sia una “mania” nella ricerca della perfezione che va oltre, secondo lo spirito con il quale il sottoscritto (e penso come me anche tanti altri) si approcciano ai contest e che a lungo andare porta a “disertare” i contest stessi.
    E’ evidente che una eventuale rivisitazione del giudizio dei gestori non cambierebbe la sostanza della classifica della foto (non ha avuto un buon risultato a prescindere) e quindi il tutto ha un’importanza soltanto relativa ai fini di una corretta applicazione del regolamento e rappresentare una magra “consolazione morale” per il sottoscritto che ha contestato la sua esclusione.

    saluti

    Marzio

  6. Contest Motociclette nei comuni italiani su Parcheggio “selvaggio” a Barberino (Barberino di Mugello) scrive:

    Dopo un consulto con i revisori si è deciso per l’esclusione per la presenza di un bordino a dx.

  7. danilo56 su travel (Cisano sul Neva) scrive:

    Clap, clap.
    ;)

  8. MV03041951 su Prova di foto con “Panning” (Firenze) scrive:

    Ringrazio l’organizzatore e la vincitrice per i complimenti fatti alla mia foto.
    Ringrazio anche tutti coloro che hanno votato questo mio tentativo di “foto panning” sul quale, al momento della candidatura, avevo dei dubbi pensando che molti partecipanti al contest, stante la tipologia di foto candidate, avrebbero privilegiato quelle di una moto ferma ed in posa con dietro un bello sfondo panoramico.
    A quanto pare così non è stato e viceversa molti votanti hanno apprezzato le caratteristiche di questo tipo di tecnica fotografica che deve fare “il fermo immagine” sul soggetto in primo piano ed in movimento a discapito dello sfondo che chiaramente verrà più o meno mosso a seconda del tempo di esposizione necessario.

    Marzio

  9. yuna57 (Senior) su travel (Cisano sul Neva) scrive:

    Brava danila

  10. gianniB su acquamarina (Atrani) scrive:

    @marivodo: l’occasione spesso capita quando meno la si aspetta… per me in questo periodo c’è un pò di repulsione a portarmi dietro le camere, ora stanno a casa a prendere un pò di polvere… mi sento più libero e mi stò disintossicando un poco, mi conoscevano come “l’uomo dalla mano fotografica”… era praticamente il prolungamento della mia mano… ora uso le macchine con più parsimonia e quando lo spirito è giusto… l’equilibrio ci vuole in tutte le cose …per non diventare schiavi di passioni che ci dominano e non ci fanno vedere “obbiettivamente” tutto il resto… e questi ultimi 5 anni sono stati dominati dalle mie macchine fotografiche… ora preferisco essere io il titolare della mia vita e valutare sempre bene quale sia la cosa più importante… tipo andare in Costiera a fotografare o passare un’ora in più con mia madre o mia nipote… ci vuole equilibrio… indubbiamente….
    un abbraccio, gianniB

  11. gianniB su acquamarina (Atrani) scrive:

    …senza contare il titolo “rispecchiante” il colore del cielo, del mare, degli ombrelloni e …della Vespa… cosa per me non da poco…

  12. danilo56 su La mitica (Gallio) scrive:

    Fortuna che i contest sono finiti.

  13. Contest Motociclette nei comuni italiani su Tutte in piazza (Bassano del Grappa) scrive:

    La foto è stata oggetto di un sondaggio, la maggioranza dei gestori ritiene che la presenza di una macchia ne infici la qualità.
    Foto esclusa.

  14. Contest Motociclette nei comuni italiani su Formaggio fresco (Conco) scrive:

    La foto è stata oggetto di un sondaggio, la maggioranza dei gestori ritiene che la presenza di una macchia ne infici la qualità.
    Foto esclusa.

  15. Contest Motociclette nei comuni italiani su Dondolino (Montebello Vicentino) scrive:

    La foto è stata oggetto di un sondaggio, la maggioranza dei gestori ritiene che la presenza di una macchia ne infici la qualità.
    Foto esclusa.

  16. Contest Motociclette nei comuni italiani su Sport 15 Carrozzetta (Montebello Vicentino) scrive:

    La foto è stata oggetto di un sondaggio, la maggioranza dei gestori ritiene che la presenza di una macchia ne infici la qualità.
    Foto esclusa.

  17. Contest Motociclette nei comuni italiani su La mitica (Gallio) scrive:

    La foto è stata oggetto di un sondaggio, la maggioranza dei gestori ritiene che la presenza di una macchia ne infici la qualità.
    Foto esclusa.

  18. Contest Motociclette nei comuni italiani su ” Tempi passati” (Genova) scrive:

    La foto è stata oggetto di un sondaggio, la maggioranza dei gestori si è espressa per l’esclusione per mancato rispetto del punto 7 del regolamento generale dei contest:
    Il comune rappresentato nell’opera deve essere univocamente identificabile (la foto deve contenere elementi sufficienti che permettono l’identificazione del comune).

  19. Contest Motociclette nei comuni italiani su “Motocicletta patriottica” (Livigno) scrive:

    La foto è stata oggetto di un sondaggio, la maggioranza dei gestori si è espressa per l’esclusione per comune errato.
    In base ai nostri riscontri tutta la parte fotografata rientra nel comune di Valdidentro.

  20. Contest Motociclette nei comuni italiani su Al Crucolooooooooo- Spera (Spera) scrive:

    La foto è stata oggetto di un sondaggio, la maggioranza dei gestori si è espressa per l’esclusione per una serie di motivi:
    -eccesso di post produzione (uso di timbro clone mal eseguito)
    -comune errato (in base ai nostri riscontri quello corretto è Scurelle)
    -mancato rispetto del punto 4

Elenco Regioni: Abruzzo (279), Basilicata (492), Calabria (342), Campania (1855), Emilia-Romagna (2080), Friuli-Venezia Giulia (699), Lazio (3366), Liguria (2248), Lombardia (4276), Marche (444), Molise (127), Piemonte (3958), Puglia (2318), Sardegna (437), Sicilia (2632), Toscana (4211), Trentino-Alto Adige (1603), Umbria (777), Valle d'Aosta (468), Veneto (4083)