GUIDA  Pré-Saint-Didier/Caratteristiche del Territorio

Da Wiki.
(Caratteristiche del territorio)
Riga 3: Riga 3:
 
[[Immagine:Prè-Saint-Didier - La Valdigne - Panoramica.jpg|thumb|left|La Valdigne]]
 
[[Immagine:Prè-Saint-Didier - La Valdigne - Panoramica.jpg|thumb|left|La Valdigne]]
 
*Il territorio comunale,completamente montuoso,è compreso nell’area geografica più occidentale della [[Valle d'Aosta]] denominata '''Valdigne''' che si estende dal Comune di [[La Salle]] a quello di [[Courmayeur]] sino al Vallone di [[La Thuile]] comprendendo il primo tratto dell'alveo del Fiume '''Dora Baltea''' (circa 6 km). I Comuni che fanno parte della '''Valdigne''' ,oltre a quelli già citati,sono:[[La Thuile]] , [[Morgex]]  e  [[Prè-Saint-Didier]] .
 
*Il territorio comunale,completamente montuoso,è compreso nell’area geografica più occidentale della [[Valle d'Aosta]] denominata '''Valdigne''' che si estende dal Comune di [[La Salle]] a quello di [[Courmayeur]] sino al Vallone di [[La Thuile]] comprendendo il primo tratto dell'alveo del Fiume '''Dora Baltea''' (circa 6 km). I Comuni che fanno parte della '''Valdigne''' ,oltre a quelli già citati,sono:[[La Thuile]] , [[Morgex]]  e  [[Prè-Saint-Didier]] .
*E' presente una sola piccola area pianeggiante (conca  formata dalla confluenza del '''Fiume Dora di Verney''' con il '''Fiume Dora Baltea''' )nella quale trova dislocazione il '''Capoluogo''' e l'adiacente piccola Frazione [[Prè-Saint-Didier/Frazioni/Champex]] . Le altre Frazioni sono dislocate lungo i rami di un'immaginaria "L" aperta ( col vertice centrato sul Capoluogo) e nel particolare: sul lato corto ,con andamento sud-nord ed in direzione del Comune di [[Courmayeur]] si trovano le Frazioni di [[Prè-Saint-Didier/Frazioni/Palleusieux]] e [[Prè-Saint-Didier/Frazioni/Verrand]] ;sul lato lungo,con andamento nordest-sudovest ed in direzione del Comune di [[La Thuile]] si trovano le piccole Frazioni di [[Prè-Saint-Didier/Frazioni/Elevaz]] e di [[Prè-Saint-Didier/Frazioni/La Balme]].  
+
*E' presente una sola piccola area pianeggiante (conca  formata dalla confluenza del '''Fiume Dora di Verney''' con il '''Fiume Dora Baltea''' )nella quale trova dislocazione il '''Capoluogo''' e l'adiacente piccola Frazione [[Prè-Saint-Didier/Frazioni/Champex]] . Le altre Frazioni sono dislocate lungo i rami di un'immaginaria "L" aperta ( col vertice centrato sul Capoluogo) e nel particolare: sul lato corto ,con andamento sud-nord ed in direzione del Comune di [[Courmayeur]] si trovano le Frazioni di [[Prè-Saint-Didier/Frazioni/Palleusieux]] e [[Prè-Saint-Didier/Frazioni/Verrand]] ;sul lato lungo,con andamento nordest-sudovest ed in direzione del Comune di [[La Thuile]] si trovano le piccole Frazioni di [[Prè-Saint-Didier/Frazioni/Elevaz]] , di [[Prè-Saint-Didier/Frazioni/La Balme]] e di [[Prè-Saint-Didier/Frazioni/Revers]] .
 
[[File:Prè-Saint-Didier - Frazione Verrand - Volpe imbalsamata.jpg|thumb|left|Volpe imbalsamata]]
 
[[File:Prè-Saint-Didier - Frazione Verrand - Volpe imbalsamata.jpg|thumb|left|Volpe imbalsamata]]
*Comprende le seguenti valli laterali minori: '''Vallone dello Youla''' , '''Val d'Orge''' tutte quasi ortogonali alla Valle principale della '''Dora di Verney''' e sotto il profilo orografico si pongono in evidenza:l' '''Aiguille de Chambave''' (q. 3.067)( sulla sinistra orografica del '''Fiume Dora Baltea''' ) ;il '''Monte Berio Blanc''' (q.3.252),il '''Monte Belleface''' (q.2.889) ,la '''Tete des Vieux''' (q.2.872),il '''Monte Crammont''' (q.2.737),il '''Ghiacciaio di Plates''' ed il [[Prè-Saint-Didier/Caratteristiche del Territorio/Lacs de la Plate]] a q.2.422 (alla sinistra idrografica del '''Fiume Dora di Verney''' ).
+
*Considerata la compartimentazione del terreno diverse sono le vallate presenti sul territorio e nel particolare si menzionano:
 +
:le valli,ortogonali al '''Fiume Dora Baltea''' ed alla sua destra idrografica: [[Prè-Saint-Didier/Caratteristiche del Territorio/Vallone d'Arp]] , [[Prè-Saint-Didier/Caratteristiche del Territorio/Valle del Torrente Grand Mont]] (e parallele,a sud ed alla sua destra, le valli minori del '''Torrente de Champex''' e '''Torrente Fiabè''' ) ;
 +
: - le valli,ortogonali al '''Fiume Dora Baltea''' ed alla sua sinistra idrografica: '''Valle del Torrente Verrand''' e '''Valle del Torrente Palleusieux''' ;
 +
: - le valli,ortogonali al [[Prè-Saint-Didier/Caratteristiche del Territorio/Vallone di La Thuile]] ed alla sinistra idrografica del '''Fiume Dora di Verney''' (chiamata anche '''Dora di La Thuile''' ) : il [[Prè-Saint-Didier/Caratteristiche del Territorio/Vallone de la  Youlaz]] , [[Prè-Saint-didier/Caratteristiche del Territorio/Valle del Torrente Sec]] ,mentre la destra idrografica del corso d'acqua è costituita dalla scarpata del piano inclinato che dal '''Capoluogo'''  [[La Thuile]] adduce ,in direzione nord est al [[Morgex/Caratteristiche del Territorio/Colle San Carlo]] ,area di confine con il Comune di [[Morgex]] .
 +
*Sotto il profilo orografico si pongono in evidenza:l' '''Aiguille de Chambave''' (q. 3.067)( sulla sinistra orografica del '''Fiume Dora Baltea''' ) ;il '''Monte Berio Blanc''' (q.3.252),il '''Monte Belleface''' (q.2.889) ,la '''Tete des Vieux''' (q.2.872),il '''Monte Crammont''' (q.2.737),il '''Ghiacciaio di Plates''' ed il [[Prè-Saint-Didier/Caratteristiche del Territorio/Lacs de la Plate]] a q.2.422 (alla sinistra idrografica del '''Fiume Dora di Verney''' ).
 
*L'ultimo tratto del corso d'acqua della '''Dora di Verney''',prima della confluenza con la '''Dora Baltea''' , per lo scavo del terreno prodotto dal costante scorrimento delle acque (nel corso dei secoli) ha prodotto un solco,profondo e spettacolare,denominato [[Prè-Saint-Didier/Caratteristiche del Territorio/Orrido]] .
 
*L'ultimo tratto del corso d'acqua della '''Dora di Verney''',prima della confluenza con la '''Dora Baltea''' , per lo scavo del terreno prodotto dal costante scorrimento delle acque (nel corso dei secoli) ha prodotto un solco,profondo e spettacolare,denominato [[Prè-Saint-Didier/Caratteristiche del Territorio/Orrido]] .
 
*L'estesa area verde boschiva comprende le seguenti aree: '''Bois de Revers''' , '''Bois de La Grande Parois''' e '''Bois de Montagnoulaz''' e tutto il territorio comunale consente gite,escursioni,arrampicate,traversate di ghiacciai e d'inverno attività sciistica (con tutti i livelli di difficoltà).
 
*L'estesa area verde boschiva comprende le seguenti aree: '''Bois de Revers''' , '''Bois de La Grande Parois''' e '''Bois de Montagnoulaz''' e tutto il territorio comunale consente gite,escursioni,arrampicate,traversate di ghiacciai e d'inverno attività sciistica (con tutti i livelli di difficoltà).

Versione delle 12:58, 9 ott 2013

Indice

Caratteristiche del territorio

Prè-Saint-Didier - Il territorio comunale
Prè-Saint-Didier - Il territorio comunale

La Valdigne
  • Il territorio comunale,completamente montuoso,è compreso nell’area geografica più occidentale della Valle d'Aosta denominata Valdigne che si estende dal Comune di La Salle a quello di Courmayeur sino al Vallone di La Thuile comprendendo il primo tratto dell'alveo del Fiume Dora Baltea (circa 6 km). I Comuni che fanno parte della Valdigne ,oltre a quelli già citati,sono:La Thuile , Morgex e Prè-Saint-Didier .
  • E' presente una sola piccola area pianeggiante (conca formata dalla confluenza del Fiume Dora di Verney con il Fiume Dora Baltea )nella quale trova dislocazione il Capoluogo e l'adiacente piccola Frazione Champex . Le altre Frazioni sono dislocate lungo i rami di un'immaginaria "L" aperta ( col vertice centrato sul Capoluogo) e nel particolare: sul lato corto ,con andamento sud-nord ed in direzione del Comune di Courmayeur si trovano le Frazioni di Palleusieux e Verrand ;sul lato lungo,con andamento nordest-sudovest ed in direzione del Comune di La Thuile si trovano le piccole Frazioni di Elevaz , di La Balme e di Revers .
Volpe imbalsamata
  • Considerata la compartimentazione del terreno diverse sono le vallate presenti sul territorio e nel particolare si menzionano:
le valli,ortogonali al Fiume Dora Baltea ed alla sua destra idrografica: Vallone d'Arp , Valle del Torrente Grand Mont (e parallele,a sud ed alla sua destra, le valli minori del Torrente de Champex e Torrente Fiabè ) ;
- le valli,ortogonali al Fiume Dora Baltea ed alla sua sinistra idrografica: Valle del Torrente Verrand e Valle del Torrente Palleusieux ;
- le valli,ortogonali al Vallone di La Thuile ed alla sinistra idrografica del Fiume Dora di Verney (chiamata anche Dora di La Thuile ) : il Vallone de la Youlaz , Valle del Torrente Sec ,mentre la destra idrografica del corso d'acqua è costituita dalla scarpata del piano inclinato che dal Capoluogo La Thuile adduce ,in direzione nord est al Colle San Carlo ,area di confine con il Comune di Morgex .
  • Sotto il profilo orografico si pongono in evidenza:l' Aiguille de Chambave (q. 3.067)( sulla sinistra orografica del Fiume Dora Baltea ) ;il Monte Berio Blanc (q.3.252),il Monte Belleface (q.2.889) ,la Tete des Vieux (q.2.872),il Monte Crammont (q.2.737),il Ghiacciaio di Plates ed il Lacs de la Plate a q.2.422 (alla sinistra idrografica del Fiume Dora di Verney ).
  • L'ultimo tratto del corso d'acqua della Dora di Verney,prima della confluenza con la Dora Baltea , per lo scavo del terreno prodotto dal costante scorrimento delle acque (nel corso dei secoli) ha prodotto un solco,profondo e spettacolare,denominato Orrido .
  • L'estesa area verde boschiva comprende le seguenti aree: Bois de Revers , Bois de La Grande Parois e Bois de Montagnoulaz e tutto il territorio comunale consente gite,escursioni,arrampicate,traversate di ghiacciai e d'inverno attività sciistica (con tutti i livelli di difficoltà).

Panorami e Scorci

Ponti nel territorio comunale

Varie