GUIDA  Chialamberto

Da Wiki.
Pagine Utili sul Comune
Scheda su Chialamberto
Mappa Interattiva
Siti chialambertesi
Amministrazione Comunale
Statistiche su Chialamberto
Inserisci Bollino Wiki
Concorso Fotografico
Concorsofoto.jpg
Foto Chialamberto:
2012, 2009, 2008

Chialamberto è situato nel Piemonte nella Provincia di Torino nella val Grande di Lanzo, alla sinistra dello Stura, alle pendici delle Alpi Graie. Il primo maggio si festeggia il Patrono, Santi Filippo e Giacomo. Tra gli edifici religiosi: Chiesa dei Santi Apostoli Filippo e Giacomo.

Confina con i comuni di: Locana, Groscavallo, Noasca, Ceres, Ala di Stura e Cantoira. E' a circa quarantanove chilometri da Torino.

Storia

Comune di origine incerta. Le prime notizie risalgono al 1300 e ci descrivono il territorio come un agglomerato di poderi sorto attorno alla magione della famiglia dei Lamberti. Il borgo ha un rapido sviluppo urbico e diviene sede parrocchiale. Dopo le invasioni napoleoniche, con la caduta del regime feudale, il centro viene direttamente gestito dal regno dei Savoia.

Da vedere

SS. Filippo e Giacomo Si tratta di una pregevole fabbrica tardorinasimentale. La facciata, sobria ed austera, si caratterizza per l'impegnativo frontone che chiude la sezione centrale, decorata con un portale architravato, un oculo a forma di lunetta ed una loggetta cieca composta da tre aperture. Le ali, in posizione recessa, hanno i portali minori lunettati. Belle paraste ritmano le sezioni.