GUIDA  Sauze d'Oulx

Da Wiki.
Pagine Utili sul Comune
Scheda su Sauze d'Oulx
Mappa Interattiva
Siti sauzini
Amministrazione Comunale
Statistiche su Sauze d'Oulx
Inserisci Bollino Wiki
Concorso Fotografico
Concorsofoto.jpg
Foto Sauze d'Oulx:
2012, 2009, 2008

Sauze d'Oulx (altitudine:1.510 metri s.l.m.)è situato nel Piemonte nella Provincia di Torino. Il 24 giugno si festeggia il Patrono, San Giovanni Battista :è una delle personalità più importanti dei Vangeli.La sua vita e predicazione sono costantemente intrecciate con l'opera di Gesù. Protettore dei sarti (in quanto era uso farsi gli abiti da solo con il pelo dei cammelli), dei conciatori di pelle (per via della cinta di cuoio che indossava alla vita), dei prigionieri e dei condannati a morte.

Tra gli edifici religiosi: Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista; Cappella di Sant'Antonio.

Confina con i comuni di: Pragelato, Oulx e Sestriere. E' a circa ottantatre chilometri da Torino.

Indice

Stemma Araldico

Su scudo diviso da una diagonale (con andamento da destra a sinistra e dall’alto al basso) e bicolore (argento nel settore destro e blu nel settore sinistro) riporta nel primo settore un delfino ed un giglio d’oro nel secondo.

Gonfalone

Su un drappo di colore bianco ed azzurro,ornato di ricami d'argento,è riportato lo Stemma Araldico con al centro l’iscrizione in argento: "Comune di Sauze d'Oulx".

Ritratto della Città

Frazioni

Caratteristiche del territorio

Da Vedere

  • Le antiche fontane
- nel capoluogo : la fontana ( di forma ottagonale ed eretta nel secolo XVI ) sita a lato della
Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista ;
- nella Frazione Jouvenceaux :
. la fontana sita all'entrata nord ( caratterizzata dalla forma arrotondata delle sue pietre )
reca lo stemma mitrato degli Abati della Prevostura di San Lorenzo di Oulx ;
. l'altra , ha tre pietre rispettivamente scolpite : con lo scudo di Francia ; la data del 1555
e la terza è ornata con un fiore di giglio ed un delfino .
  • Stazione Sperimentale “ Vittorino Vezzani ”
Costruita nel 1931 dal professore Vittorino Vezzani quale stazione di alpeggio , si trasformò successivamente in una stazione di montagna ed oggi come Stazione Alpina Zootecnica e Casearia. Situata nella Grand Chalp , sopra Richardette ( tra i 1700 ed i 2000 metri ) è utilizzata per le coltivazioni sperimentali ( fragole , lamponi , ribes , piante officinali ed erbe aromatiche 'genepy') e l’allevamento zootecnico ( bovini di razza Valdostana zenzero spotty , pecore , conigli e suini) . Inoltre vengono prodotte varietà di formaggi locali e prodotti lattiero-caseari .
  • Sculture lignee contemporanee " Art in the Forest "
Simposio internazionale di scultura su legno cui , ogni anno , prendono parte artisti provenienti da tutto il mondo . Nel corso degli anni la manifestazione ha regalato al Capoluogo ed alla Frazione Jouvenceaux , oltre che la fama nel settore dell'arte contemporanea , anche 64 sculture lignee .

Manifestazioni

  • Festa Patronale : mese di giugno ( annuale )
  • Sagra del formaggio di alpeggio : mese di agosto ( annuale )
  • Sagra della patata : mese di settembre ( annuale )
  • Summer Wheels ( gara di motocross su strada ) : mese di settembre ( annuale )

Specialità enogastronomiche e dolciarie

  • Primi piatti
- gnocchi di castagne alla toma Valsusina
- cajettes : piccoli gnocchi gratinati
- minestra d'ortiche ( la menètro d'urtia )
- zuppa grassa ( soupe grasse )
  • Secondi
frittelle di patate ( pilot )
  • Formaggi
formaggi di alpeggio : Murianengo , Reblochon , Sbrinz , Seiras del Fen ... e poi burro e yogurt di ottima qualità
  • Liquori
erbe officinali : produzione di liquori di genziana e genepì

Pasticcerie e Gelaterie

  • Pasticceria/Cremeria " Valsesia , Piazza 3° Reggimento alpini , 27 Telefono 0122-850636
  • Pasticceria "Sant'Anna sas " , Piazza Assietta , 5 Telefono 0122-858028

Numeri Utili

  • Ambulanza , Via Oulx , 25 Telefono 0122-858159
  • Amici di Jouvenceaux , Frazione Jouvenceaux , 35 Telefono 0122-850270
  • Azienda turistica , Viale Genevris , 7 Telefono 0122-858009 Fax 0122-850700
  • Banca Intesa San Paolo , Piazza 3°Reggimento Alpini , 24 Telefono 0122-850101
  • Centro Traumatologico , Telefono 0122-859602
  • Farmacia , Via Monfol , 15 Telefono 0122-850203
  • Pubblica assistenza , Via della Torre ,19 Telefono 334-7290021
  • Taxi Telefono 327-0610700
  • Ufficio postale , Via Assietta , 37 Telefono 0122-858059

Biblioteche

  • Biblioteca Forestale ( presso la sede dell'Ente Turismo ) , Viale Genevris

Personalità Illustri

Curiosità

  • Adotta una scultura " Art in the Forest "
Registrandosi in Comune , dopo il rilascio di un certificato temporaneo di adozione : si ritira il kit di manutenzione , ci si reca alla scultura scelta , ci si impegna a pulirla , parlarle , curarla per un anno ed ecco ... per magia ... si diventa genitori onorari di un'opera d'arte . E’ anche possibile mettersi in contatto con l’artista e si possono suggerire consigli per valorizzare l'opera.
  • Intaglio del legno
Nel capoluogo vi sono parecchi intagliatori del legno e tutte le indicazioni e le insegne poste all'aperto debbono essere intagliate nel legno , per garantire un'omogenità visiva e valorizzare questa antica arte .
  • Battaglia dell'Assietta : svoltasi nel 1747 , tra i Piemontesi ed i Francesi costretti ad una dura ritirata , fra i molti feriti vi fu lo storico cavaliere Armando De Bellisle ( fratello minore del Comandante in Capo Francese ) che alla sua morte fu sepolto nella zona di Sauze d'Oulx , ove era stato posto il Quartier Generale durante la ritirata.
  • Nell’anno 1987 viene realizzato il primo impianto di innevamento programmato .

Miti e Leggende

  • Il Dahù
E'un animale mitico , quasi impossibile da avvistare , che per motivi di adattamento ha sviluppato la caratteristica di avere le zampe di un lato del corpo più corte , e questo per poter percorrere più facilmente i versanti ripidi della montagna . Pare che ci siano ben quattro diverse specie di dahù . Animale buono ma sensibile , può aggredire se disturbato e la ricerca si svolge solo di notte, rigorosamente in coppia , perché pare che ..... avvistarlo porti fortuna alle vicende sentimentali !
  • Cournud Bourud
La leggenda narra che Cournud Bourud fosse l'unico soldato , da parte francese , sopravvissuto alla guerra svoltasi intorno al 1740/1750 sul monte Assietta . Si nascose in una grotta dalle parti del monte Genevris a visse da eremita in compagnia dei lupi e incominciò a parlare con gli animali . Un giorno tornò in mezzo agli umani ma , dopo poco tempo,tornò a vivere nella sua grotta e seppellì tutti i suoi averi nelle montagne del Monte Genevris. Ancora adesso il tesoro di Bourud non è stato trovato.

Volontariato, Onlus e Associazioni

  • Pubblica Assistenza Sauze D'Oulx, Via Oulx, 25

Alberi Monumentali

Nel centro abitato vi è un tiglio selvatico, alto 22 metri.

Informazioni Utili

Icona train t.gif Come Arrivare Icona church t.gif Edifici Religiosi Icona Eventi.gif Eventi Icona dormire.gif Dove Dormire Icona dinner t.gif Dove Mangiare

Icona dancing.gif Luoghi di Svago Icona musei t.gif Musei Icona scuola t.gif Scuole Icona sport t.gif Impianti Sportivi

Galleria Foto

Link.pngVedi Anche: Lista Foto Sauze d'Olux