GUIDA Adelfia
Da Wiki.
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Adelfia |
Mappa Interattiva |
Siti adelfiesi |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Adelfia |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Adelfia: 2012, 2009, 2008 |
Adelfia è situato in Puglia in Provincia di Bari. Il 10 novembre si festeggia il Patrono, San Trifone. Tra gli edifici religiosi: Chiesa Matrice (Canneto); Chiesa Santa Maria del Principio (a Montrone); Chiesa Maria SS. della Stella (Canneto).
Confina con i comuni di: Bari, Casamassima, Acquaviva delle Fonti, Valenzano, Bitritto e Sannicandro di Bari.
Indice |
=Da Vedere
- Canneto
- Torre Normanna - costruita da Alfonso Balbiano negli anni dal 1147 al 1153
- Fontana dell'Emigrante
- Edicola Votiva, Piazza Giosuè Galtieri
- Porta Girundi e Orologio, Piazza Roma
- Palazzo Marchesale dei Nicolai, a Canneto realizzato nel 1761
- Palazzo Conte Sabini
- Montrone
- Castello Marchesale, costruito nel 1396 dal feudatario Niccolò Dottula.
- Porta San Trifone
Vie e Piazze
- Montrone
- Corso V. Veneto, dove è situato il Palazzo Comunale.
- Piazza Trieste
- Corso Umberto I
- Largo XXV Luglio
- Canneto
Edifici Religiosi
- Canneto
- Chiesa Matrice dedicata all'Immacolata. Fu ricostruita ed ampliata tra il 1761 ed il 1763. Custodisce le reliquie di San Vittoriano martire, patrono di Canneto e copatrono di Adelfia.
- Chiesa Maria SS. della Stella. E' nota anche come Madonna dell'Oro.
- Montrone
- Chiesa Madre intitolata a San Nicola di Bari, fu costruita intorno al 1711 e consacrata nel 1726;Vi è contenuta la statua del patrono San Trifone, patrono di Adelfia.
- Chiesa Santa Maria del Principio, nell'omonima via. Fu costruita verso l'anno 1.000 e conserva, al suo interno, pregevoli manufatti artistici.
- Chiesa di Sant'Antonio, Corso Umberto I
Monumenti
- Monumento ai Caduti (Corso Umberto I angolo Piazza Trieste)
- Monumento alle sacre Missioni, Via Cav. Uff. Domenico Nicassio
- Monumento al Carabiniere Vittoriano Cimmarrusti e ai Caduti a Dogali, Piazza Cimmarrusti e Via Santa Maria della Stella
- Monumento - Le Scuole di Adelfia, Cortile del Municipio
- Monumento ai Caduti della Guerra 1915 - 18, Parco delle Rimembranze a Canneto
Manifestazioni
- Festa di San Vittoriano a Canneto, luglio
- Festa di San Trifone a Montrone, novembre
Biblioteche
- La Biblioteca Comunale di Adelfia, sita in Corso Umberto I, 119, oltre ad essere luogo di consultazione libri e testi è anche sede della Associazione ARS. Proprio questa associazione ha contribuito nel 2005 all’apertura al pubblico della Biblioteca Comunale e da allora ne cura l’organizzazione.
Dove Mangiare
- Ristorante Le Plus Bon, Via Rutigliano, 22
- Ristorante Pizzeria Fuochi, Via V. Veneto, 4
Volontariato, Onlus e Associazioni
- Associazione Volontari Gemma Onlus, Via Bachelet, 22
Lapidi Commemorative
- Lapide a San Trifone Martire,sulla porta di Montrone
- Lapide a Giordano De Bianchi Dottula, sul castello di Montrone
- LapidI sulla Porta Girundi, Piazza Roma (Canneto)
- Lapide della Fraternità Cristiana Cannetani di California, Casa della Provvidenza Maria SS. della Stella -Piazza Vittoriano - Canneto Cimmarrusti
- Lapide dell'amore dei Cannetani di Los Angeles, via Cav. Uff. Domenico Nicassio - Canneto
- Lapide ai Giovani d'Italia - discorso di Mazzini, Municipio
- Lapide a quanti combatterono e caddero, Municipio
- Lapide a Domenico Nicolai,Castello in Piazza Giosuè Galtieri - Canneto
- Lapide a Francesco Paolo, Nicola I, Castello in Piazza Giosuè Galtieri - Canneto
- Lapide a Fausto Coppi, Corso Vittorio Veneto
- Lapide a ricordo dei caduti della guerra 1915-18
- Lapide all'Arcivescovo Ioannes Santoro, Chiesa Matrice di Canneto
- Lapide per il Bicentenario della Traslazione sacro Corpo di S. Vittoriano, Chiesa Matrice di Canneto
- Lapide per la concelebrazione dell'urna con il Corpo di S. Vittoriano, Chiesa Matrice di Canneto
- Lapidi a ricordo della costruzione di Porta Girundi, Piazza Roma
- Lapide nel I° Centenario dell'Unità d'Italia, Palazzo del Municipio
- Lapide a Domenico Nicolai II, Palazzo Marchesale dei Nicolai
- Lapide a devozione, Cappella S. Rocco al Palazzo Marchesale Bianchi Dottula
Informazioni Utili
Galleria Foto
Vedi Anche: Lista Foto Adelfia