GUIDA  Bereguardo

Da Wiki.
Pagine Utili sul Comune
Scheda su Bereguardo
Mappa Interattiva
Siti bereguardini
Amministrazione Comunale
Statistiche su Bereguardo
Inserisci Bollino Wiki
Concorso Fotografico
Concorsofoto.jpg
Foto Bereguardo:
2012, 2009, 2008

Foto Satellitare
Foto Satellitare
Bereguardo è situato in Lombardia in Provincia di Pavia. Il 16 agosto si festeggia il Patrono, San Rocco. Tra gli edifici religiosi: Chiesa di Sant'Antonio de Belreguardo; Chiesa della Vergine del Carmelo (in frazione Zelata). Da Vedere: Palazzo Rabolini del Maino.

Confina con i comuni di: Motta Visconti, Borgo San Siro, Torre d'Isola, Trivolzio, Trovo, Vigevano e Zerbolò.

Indice

Dove Mangiare

  • Antica Trattoria Viscontea, Via Castello, 31
  • Ristorante La Zelata, Piazza Della Chiesa, 17
  • Ristorante Pizzeria Castello, Via Castello, 3
  • Ristorante Vigna Del Pero, Via Vigna Del Pero, 17

Biblioteche

  • Biblioteca Comunale, Castello Visconteo, 2

Volontariato, Onlus e Associazioni

  • Pro Loco di Bereguardo, Via Castello, 2 [1] [2]

Informazioni Utili

Icona train t.gif Come Arrivare

Memorie Storiche

In Corografia dell'Italia (1832) così viene descritto il comune:

BEREGUARDO, vill. di Lombardia, prov. di Pavia, capoluogo di distretto, un miglio a greco dalla sinistra riva del Ticino, nel luogo in cui ha fine un canale navigabile, egualmente chiamato di Bereguardo, scavato dai Milanesi nel XII secolo, togliendone le acque dal Ticinello, presso Abbiategrasso. E' un sito non troppo salubre per le vicine campagne coltivate a risi. Vi si annoverano appena 480 abitanti. Vi sta un commissario politico, una squadra di doganieri ed ufficio di Dogana, siccome luogo di confine. Sta 8 miglia a maestro da Pavia, 6 a libeccio da Binasco e 8 a scirocco da Vigevano. II distretto di Bereguardo contiene 17 comunità e 13,200 abitanti.