GUIDA  Altomonte

Da Wiki.
Pagine Utili sul Comune
Scheda su Altomonte
Mappa Interattiva
Siti altomontesi
Amministrazione Comunale
Statistiche su Altomonte
Inserisci Bollino Wiki
Concorso Fotografico
Concorsofoto.jpg
Foto Altomonte:
2012, 2009, 2008
Chiesa di Santa Maria della Consolazione (XIV secolo)

Altomonte è situato in Calabria in Provincia di Cosenza. Il 2 aprile si festeggia il Patrono, San Francesco di Paola.

Confina con i comuni di: Roggiano Gravina, Saracena, San Lorenzo del Vallo, San Donato di Ninea, San Sosti, Acquaformosa, Firmo, Lungro e Castrovillari.

Indice

Da Vedere

  • Chiesa di Santa Maria della Consolazione (XIV secolo)

Dove Mangiare

  • Azienda Agrituristica Le Farnie del dr. Carlo Piragine - Contrada Sant'Anna, Telefono 0981/948786

Biblioteche

  • Biblioteca Civica, Piazza T. Campanella

Bibliografia

  • Alla scoperta di Altomonte - itinerario artistico, storico, artigianale e gastronomico della "Spoleto del Sud", Francesco Silvano Sparano (1993)
  • Monografia storica della terra di Altomonte, Francesco Rende (1980)
  • Società, economia e istituzioni ad Altomonte tra Medioevo ed età moderna, Pietro Dalena, Ed. Congedo (1990)
  • Altomonte. Una storia urbana, A. Carbone (1992)
  • Monografia del Comune di Altomonte, F. Rende (1916)

Memorie Storiche

In Corografia dell'Italia (1832) così viene descritta la frazione del comune:

ALTOMONTE, picciola città del regno delle Due Sicilie, prov. di Calabria citeriore, nelle di cui vicinanze si trovano varie miniere d'oro, d'argento e di ferro. L' alto colle su cui poggia è ai piedi lambito dal Galatro e dal Gronio, fiumicelli che poco lontano si uniscono per poi gettarsi nell'Esaro, fiume che poi ha foce nel golfo di Taranto sotto il nome di Coscile. Questa città dicesi fondata dagli Enotrii dieci secoli prima dell' e. v. L'aere vi è molto salubre. Vi si contano più di tremila abitanti. Fu patria del dotto Alberto Biscardi. Sta 8 miglia a libeccio da Castrovillari, 9 a settent. da Sanmarco e l5 a maestro da Bisignano.