GUIDA  Ariano Irpino

Da Wiki.
Pagine Utili sul Comune
Scheda su Ariano Irpino
Mappa Interattiva
Siti arianesi
Amministrazione Comunale
Statistiche su Ariano Irpino
Inserisci Bollino Wiki
Concorso Fotografico
Concorsofoto.jpg
Foto Ariano Irpino:
2012, 2009, 2008
Basilica Cattedrale
Ariano Irpino

Ariano Irpino è situato in Campania, ai confini con la Puglia, in Provincia di Avellino. Il 23 marzo si festeggia il Patrono, Sant'Ottone.

Confina con i comuni di: Castelfranco in Miscano, Apice, Savignano Irpino, Villanova del Battista, Zungoli, Flumeri, Grottaminarda, Greci, Melito Irpino, Montecalvo Irpino e Monteleone di Puglia.


Indice

 [nascondi

Da Vedere

Panoramica
Scorcio
Insegna Agriturismo Regio Tratturo
Fontana della Maddalena
  • Municipio
  • La Fontana della Maddalena
  • Palazzo Forte
  • Palazzo Bevere-Gambacorta
  • Palazzo De Miranda
  • Palazzo Vitale-Pisapia
  • Castello Normanno
  • La Starza
  • Aequum Tuticum
  • Tratturo Pescasseroli-Candela

Edifici Religiosi

Agriturismi

Musei

  • Museo degli argenti
  • Museo Archeologico
  • Museo Civico
  • Museo Giuseppina Arcucci
  • Museo della Civiltà Normanna

Biblioteche

  • Biblioteca Comunale Pasquale Stanislao Mancini, Via G. Marconi, 2. Telefono 0825/875410. Vedi: intervista sulla biblioteca
  • Biblioteca della Comunità montana dell'Ufita, Via XXV Aprile
  • Biblioteca diocesana, Piazza Plebiscito, 13
  • Biblioteca Filippo Tipaldi, Via Conservatorio

Manifestazioni

  • Rievocazione delle sacre spine (agosto)
  • Festa Arianese (estate)
  • Vicoli ed arte (agosto)
  • Ariano folk festival (rassegna internazionale di musica in agosto)
  • Festa della pizza (in località Frolice)(agosto)


Informazioni Utili

Icona train t.gif Come Arrivare Icona church t.gif Edifici Religiosi Icona palazzi t.gif Ville e Palazzi Icona asso t.gif Associazioni

Bibliografia

  • Ariano Irpino. Città dei normanni, Giuseppe Muollo - P. Mele, Ed. BetaGamma, collana "Chiese, monumenti e città" (1998)
  • Storia della regia città di Ariano e sua diocesi (rist. anast. Roma, 1794), Tommaso Vitale, Ed. Forni
  • Il Duomo di Ariano, Enrico Pisapia, Ed. Procaccini (2000)
  • Guida Turistica di Ariano Città Capitale, a cura di Mario e Ottaviano D'Antuono, Tipografia Impara (2001)

Memorie Storiche

Il libro L'Italia meridionale o L'antico reame delle Due Sicilie (1860) così descrive il comune:

Ariano, con 13 mila abitanti, capoluogo di distretto, sede vescovile, posta sopra tre colli, con un bello ed esteso orizzonte, scorgendosi le alture del Vulture e del Matese. Ha fertile ed esteso territorio, con cave di pietra dura, e la città è ricca di buone manifatture di rosoli.

Link.pngVedi Anche: Lista Foto Ariano Irpino