GUIDA Asti/Ritratto della Città
Da Wiki.
Indice[nascondi] |
Ritratto della Città
- Si presenta a misura d’uomo ed è un fiorente centro agricolo-commerciale specialmente nel settore dei vini pregiati ( Asti Spumante , Moscato d'Asti , Barbera d'Asti e Barbera del Monferrato ) .Situata nella valle del Fiume Tanaro (al limite tra il Monferrato settentrionale e quello meridionale ) fu un "Municipium" romano (come testimoniano le Vestigia Romane riportate alla luce nel corso di scavi effettuati durante il XX secolo e noto con il nome di Hasta Pompeia o semplicemente Hasta ) e fu sede del Ducato d’Asti (Ducato longobardo della Neustria ) .Tra il XII e XIII secolo, quando i suoi mercanti svilupparono il commercio e il credito in tutta Europa, fu uno dei più importanti centri commerciali di cui rimangono splendide tracce nei suoi monumenti principali,nelle Torri (fu chiamata la Città dalle cento Torri ) e particolari di palazzi e vie che le conferiscono un’impronta artistica architettonica basso-medievale a memoria di quello che fu il più potente Comune Piemontese e che la pone in un posto importante tra le città d’arte del Piemonte .Il successivo stile barocco dei palazzi nobiliari e l’eleganza ottocentesca delle sue piazze si inseriscono senza stonature creando un insieme armonico con le eleganti vetrine. La città è suddivisa in Rioni (i quartieri all'interno della prima cerchia delle antiche mura duecentesche,detta "dei nobili" ) e Borghi (le circoscrizioni comprese in origine all'interno della seconda cerchia di mura trecentesche, detta "dei borghigiani") che,con origini e storia diversificate,risultano essere:
- - Rione Cattedrale ,
- - Rione San Martino – Borgo San Rocco ,
- - Rione San Paolo ,
- - Rione San Secondo ,
- - Rione San Silvestro ,
- - Rione Santa Caterina ,
- - Borgo Don Bosco ,
- - Borgo San Lazzaro ,
- - Borgo Santa Maria Nuova ,
- - Borgo San Pietro ,
- - Borgo Tanaro Trincere Torrazzo ,
- - Borgo Torretta .
- Ognuna di queste entità ha un proprio statuto ed ordinamento e partecipa alla vita sociale e religiosa della città (culminante nei festeggiamenti del Santo Patrono e nella corsa dell'antico Palio ). I dintorni della Città sono ricchi di attrattive paesaggistiche.
Panorami e Scorci
Vie e Piazze
Parchi e Giardini Pubblici
Monumenti
Area Cimiteriale
- Cimitero Cattolico,Via Don Alfredo Bianco,34
- Cimitero Israelita , Corso Palestro
Ponti
- Sul Fiume Tanaro sono presenti i seguenti ponti:
- - stradale di Corso Savona;
- - ferroviario della linea Asti - Nizza Monferrato ;
- - autostradale A 33 Asti - Cuneo .
- Curiosità :
- - In California ,negli Stati Uniti d'America :
- 1. nella Contea di Sonoma esiste un villaggio chiamato Asti : questo nucleo abitativo fu fondato da immigrati italiani e svizzeri verso la fine del XIX secolo;
- 2. vicino a Los Angeles, sorge il villaggio di Guasti , la cui Chiesa porta il nome del Santo Patrono astese San Secondo.