GUIDA  Bitetto

Da Wiki.
Pagine Utili sul Comune
Scheda su Bitetto
Mappa Interattiva
Siti bitettesi
Amministrazione Comunale
Statistiche su Bitetto
Inserisci Bollino Wiki
Concorso Fotografico
Concorsofoto.jpg
Foto Bitetto:
2012, 2009, 2008
Il Duomo
Santuario del Beato Giacomo

Bitetto è situato in Puglia in Provincia di Bari. Il 29 settembre si festeggia il Patrono, San Michele Arcangelo.

Confina con i comuni di: Binetto, Bitonto, Bitritto, Modugno, Palo del Colle e Sannicandro di Bari.

Indice

 [nascondi

Da Vedere

Municipio in Piazza A. Moro

Edifici Religiosi

Urna del Beato

Piazze e Vie

Piazza Aldo Moro Municipio
Piazzetta Santa Maria Corteo Storico
Piazza Aldo Moro

Monumenti

Musei

Edicole votive

Stemmi

Specialità Enogastronomiche e dolciarie

Manifestazioni

  • Aspettando la befana (6 gennaio)
  • Carnevale di Bitetto
  • Musica popolare nel borgo antico (fine febbraio)
  • Fiera dell'Annunziata (25 marzo)
  • Corteo storico (24 aprile)
  • Mercatino medievale (25 aprile)
  • Festa del Beato Giacomo (26-27-28 aprile)
  • Estate bitettese
  • Festa dell'Addolorata (I domenica di settembre)
  • Festa patronale di S. Michele arcangelo (28-29-30 settembre)
  • Sagra dell'Oliva Termite (fine settembre)
  • Presepe vivente (dal 24 dicembre al 6 gennaio)

Biblioteche

Meridiana sul Sedile
  • Biblioteca Comunale popolare, Piazza del Popolo, 2

Volontariato, Onlus e Associazioni

  • Emervol Bitetto Onulus, Piazza Mercato, 10

Lapidi Commemorative

Affresco nel santuario del Beato Giacomo
Il Fortino

Informazioni Utili

Icona sport t.gif Impianti Sportivi

Memorie Storiche

In Corografia dell'Italia (1832) così viene descritto il comune:

BITETTO, picciola città vescovile del regno delle Due Sicilie, prov. di Terra di Bari, dist. d'Altamura, cant. di Grumo, in amena ed ubertosa pianura, 4 miglia ad ostro da Bitonto e 10 a libeccio da Bari. Vi si contano nulla più di cinquemila abitanti. Ha una rimarchevole cattedrale per pitture e per preziosi marmi, e porta il titolo di marchesato. Il suo territorio confina a borea col mare Adriatico ed è fertilissimo di cereali. Long. 14° 24'; lat. 41° 9'.

Galleria Foto

Link.pngVedi Anche: Lista Foto Bitetto