GUIDA Cassano d'Adda
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Cassano d'Adda |
Mappa Interattiva |
Siti cassanesi |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Cassano d'Adda |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Cassano d'Adda: 2012, 2009, 2008 |
Cassano d'Adda è situato in Lombardia in Provincia di Milano. La prima domenica di ottobre si festeggia il Patrono, Immacolata Concezione. Tra gli edifici religiosi: Chiesa parrocchiale dell'Immacolata.
Confina con i comuni di: Inzago, Pozzo d'Adda, Pozzuolo Martesana, Truccazzano, Vaprio d'Adda, Casirate d'Adda, Treviglio, Fara Gera d'Adda e Rivolta d'Adda.
Frazioni: Groppello d'Adda, Cascine San Pietro
Indice[nascondi] |
Da Vedere
- Castello Borromeo
- Chiesa parrocchiale di S. Maria Immacolata e S. Zeno
- Chiesa dell'Annunciazione
- Villa Borromeo, in stile neoclassico
- Villa Rosales Brambilla
- Oratorio di San Dionigi
Pasticcerie e Gelaterie
- Pasticceria Colognesi, Via A. Manzoni 16
- Pasticceria Fiorenza, Via V. Gioberti 32
- Pasticceria Caffetteria di Enzo Puccio, Via A. Tornaghi 19
Biblioteche
- Biblioteca Comunale, Via Dante Alighieri, 4
Editoria
- La Gazzetta della Martesana Adda: giornale d'informazione,settimanale,notizie di cronaca locale di Cassano d'Adda e del territorio. [1]
Complessi Bandistici
- Banda Musicale di Cassano D'Adda
- Juniorband
- nata nell'aprile del 2006 da un'idea degli insegnanti e per precisa volontà del Presidente, la giovane banda è formata da circa trenta elementi, tutti allievi della Banda musicale cittadina.
Volontariato, Onlus e Associazioni
- Pubblica Assistenza Volontari Croce Dell'Adda, Viale Europa, c/o centro sportivo Giacinto Facchetti
- Alboran Cooperativa Sociale, Cascina Isola Borromeo Via Colognesi
- Associazione Sportiva Incontro A Cavallo, Via Vaprio, 22
- Associazione Volontari Italiani del Sangue, Piazza Garibaldi, 62
- AGESCI - Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani, Via V. Veneto, 75
- Banca Volontari Cassanesi, Piazza Matteotti
- Centro Aiuto Alla Vita, Via V. Veneto, 75
- Punto D'Incontro Servizi Società Cooperativa Sociale, Piazza Viganò, 1
- S'Apre, Via Colombo, 42/A
- Scuola per L'Infazia Monsignor Telò, Viale Rimenbranze, 2
Lapidi Commemorative
- Lapide ad Anna Villa
- Lapide a Giuseppe Perrucchetti
- Lapide ai coniugi Pasini
- Lapide al ponte distrutto
- Lapide alle battaglie ed alla pace
- Lapide sulla Cappella del Revellino
- Lapide ai coniugi Corsini
- Lapidi sul municipio
- Lapide ai caduti in guerra
- Lapide a Luigi Rota
- Lapide per il Centenario del Milite Ignoto al cimitero
- Lapide alle vittime del Covid al cimitero
- Lapide a Ferdinando Brambilla (Via Canterana)
- Lapide ai caduti di tutte le guerre-1 (fraz.Groppello d'Adda)
- Lapide ai caduti di tutte le guerre-2 (fraz.Groppello d'Adda)
- Lapide all'interno della Chiesa di S. Bartolomeo (fraz.Groppello d'Adda)
Informazioni Utili
Memorie Storiche
La Guida Storico-Statistica Monumentale dell'Italia e delle Isole (1857) riporta:
Саssапо posto a poca distanza dalla stazione in assai amena posizione, è borgo di 5000 abltanti, celebre nella storia del medio evo e nella moderna. Colà fu vinto dai Guelfi Ezzelino da Romano. Nel corso di un secolo i Francesi vi furono sconfitti due volte; la prima nel 1705 dal principe Eugenio; la seconda dal generale russo Souwarow, nel 1799. Vedesi ancora il suo antico castello e alcuni signorili palazzi, fra cui distinguesi quello dei d'Adda. La sua parrocchiale, di grandiosa architettura, contiene buoni dipinti. Vicino a questo borgo trovasi
Gropello, villeggiatura arcivescovile, che ha un bel quadro del G. Reni.