GUIDA  Vaprio d'Adda

Da Wiki.
Pagine Utili sul Comune
Scheda su Vaprio d'Adda
Mappa Interattiva
Siti vapriesi
Amministrazione Comunale
Statistiche su Vaprio d'Adda
Inserisci Bollino Wiki
Concorso Fotografico
Concorsofoto.jpg
Foto Vaprio d'Adda:
2012, 2009, 2008
Panorama
Monumento ai caduti

Vaprio d'Adda è situato in Lombardia in Provincia di Milano.

Confina con i comuni di: Grezzago, Pozzo d'Adda, Cassano d'Adda, Trezzo sull'Adda, Capriate San Gervasio, Canonica d'Adda e Fara Gera d'Adda.

Indice

 [nascondi

Da Vedere

  • Chiesa Parrocchiale di San Nicola
  • Chiesa di San Colombano
  • Villa Castelbarco, lungo il Naviglio della Martesana ed il fiume Adda
  • Villa Melzi d'Eril

Manifestazioni

  • Carnevale Vapriese

Dove Mangiare

  • Ristorante & Pizza Al Ghess, Via Perego, 66
  • Ristorante Belvedere, Via Motta, 46
  • Ristorante Cis, Via Trezzo, 34

Biblioteche

  • Biblioteca Comunale Alberto Pirovano, Piazza Cavour, 26

Scuole

  • Istituto Comprensivo Armando Diaz, Viale della Vittoria, 11 Telefono 02/90988252 [1]

Volontariato, Onlus e Associazioni

  • Amici Casa del Mandorlo, Via S Antonio, 11
  • Associazione Arci Il Germoglio, Via Marconi, 46/48
  • Associazione Volontari Italiani del Sangue, Via Sant'Antonio, 6
  • Il Disegno, Via Magenta, 13
  • Los Quinchos - Comitato Dell'Adda, Piazza Cavour - Palazzo Comunale, 26
  • Vaprio Verde, Piazza Cavour, 26


Lapidi Commemorative

Informazioni Utili

Icona train t.gif Come Arrivare

Bibliografia

  • Produttività agricola e residenze signorili a Vaprio d'Adda dal Medioevo alla metà del XIX secolo, tesi di laurea di Rosanna Allara, relatore E. Arrigoni (1984)
  • Chiesa di S. Nicolò e casa parrocchiale di Vaprio d'Adda, di Merlo Emilio Fabio e Pellitteri Tatiana (1995)
  • Vaprio d'Adda - un luogo in cui la storia si riflette nella realtà, testi di Rosangela Castelli, Marco Lissoni, Gabriella Nicoli; Tipolitografia Urbana (2000?)

Memorie Storiche

Il libro Antiquario della Diocesi di Milano (1828) così riporta:

Vaprio, insigne castello, distrutto dai Milanesi nel 1232, dopo varie vicende venne in potere dei Torriani nel 1278, ed allora il generale dell'arcivescovo Ottone qua venuto attaccò sanguinosa battaglia, in cui Cassone condottiere restò sul campo colla testa recisa, ed i Torriani furono sconfitti in guisa che restò al luogo della battaglia il nome di Rotta Torriana. Era qui sull'Adda un famoso ponte, che fu rifabbricato dai signori capitani d'Arsago nel 1211. Amenissima si è la situazione di questo paese reso rinomato dalle nobili case che vi tengono villeggiatura. Con diploma 21 maggio 1763 l'imperatrice Maria Teresa dichiarò luoghi di caccia riservata i dintorni di Vaprio, essendo stato scelto per villeggiatura di S. A. S. il duca di Modena amministratore della Lombardia Austriaca.

mentre la Guida Storico-Statistica Monumentale dell'Italia e delle Isole (1857) riporta:

Vaprio, borgo di 3000 abitanti in cui si presentano molte belle case di campagna e palazzi, ma sopra tutto quello della famiglia ducale Melzi di Milano, nel quale vedesi un dipinto, rappresentante la Vergine, di Leonardo da Vinci.

Monastirolo, che è a poca distanza da Vaprio, ha la villa Castelbarco, degna di essere visitata per gli oggetti ch'essa contiene. Oltre una raccolta di quadri, vi è un museo di storia naturale, un oratorio, un piccolo teatro ed un bel sotterraneo sparso di statue, bassi rilievi, lapidi, ec. Il vasto parco merita pure menzione ed è adorno di tempietti ed altri ediflcj pittorici, e gode di magnifica vista dei colli e parte del corso dell'Adda.

Galleria Foto