GUIDA Mattinata
Da Wiki.
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Mattinata |
Mappa Interattiva |
Siti mattinatesi |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Mattinata |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Mattinata: 2012, 2009, 2008 |
Mattinata è situato in Puglia in Provincia di Foggia. Il 15 settembre si festeggia il Patrono, Santa Maria della Luce. Confina con i comuni di: Monte Sant'Angelo e Vieste.
- Il comune di Mattinata fa parte dell’Associazione “ Città dell’Olio” e del Movimento “Patto dei sindaci”.Obiettivo comune è quello di divulgare la cultura dell’olivo e dell’olio di oliva, al fine di garantire il consumatore. Per quanto riguarda il Movimento Patto dei Sindaci, un movimento europeo nato nel 2009, l’obiettivo è un ambiente piu’ sano con meno emissioni di CO2 e risparmio energetico.
Indice[nascondi] |
Da Vedere
- Centro storico
- Farmacia-museo Sansone
- Costa garganica mattinatese con le sue grotte marine
- Baia delle Zagare
Vie e Piazze
Edifici Religiosi
- Chiesa parrocchiale di S. Maria della Luce
- Chiesa rurale dell'Incoronata
Monumenti
Aree Naturali Protette
- Parco Nazionale del Gargano [1]
- Sentiero panoramico Mergoli-Vignanotica
- Riserva Naturale Statale “Monte Barone”
- Monte Saraceno
- Monte Sacro
Torri Costiere
- Torri Costiere d'Avvistamento
- Torre Saracena
- Torre di Monte Barone già Torre di Vignanotica
- Torre di Monte Saracino
Edifici Civili
- Palazzo Mantuano, (Sede della Biblioteca Comunale)
- Palazzo Barretta, Sede del Municipio - Piazza Roma
Siti archeologici
- Rovine del "Monastero Pulsanese della Sperlonga"
- Rovine dell'"Abbazia delle Trinità", sul Monte Sacro
- Villa romana, loc. Agnuli
- Necropoli del Monte Saraceno
Musei
- Museo Civico Storico e Archeologico,Via Di Vittorio - Loc. Giorgi
Lapidi Commemorative
- Lapide dell'autonomia comunale di Mattinata
- Lapide all'interno della Chiesa Abbaziale e Parrocchiale di S. Maria della Luce 1
- Lapide all'interno della Chiesa Abbaziale e Parrocchiale di S. Maria della Luce 2
Manifestazioni
- Vigilia di San Giuseppe coi falò (18 marzo)
- Festa della Madonna Incoronata (ultimo sabato di aprile)
- Andar per orchidee (aprile-maggio)
- Festa di Sant'Antonio da Padova (13 giugno)
- Festa di S. Benedetto ab. (11 luglio)con pellegrinaggio all'Abbazia della Trinità sul Monte Sacro
- Estate mattinatese
- Festa di San Matteo Apostolo – 21 settembre
- Festa patronale della Madonna della Luce (14-15-16 settembre)
- Premio Ambiente Faraglioni di Puglia
Complessi Bandistici
- Associazione Band. di Mattinata
Informazioni Utili
Impianti Sportivi
Biblioteche
Associazioni
Bibliografia
Dove Mangiare
Dove Dormire
Galleria Foto
Vedi Anche: Lista Foto Mattinata