GUIDA Melegnano
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Melegnano |
Mappa Interattiva |
Siti melegnanesi |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Melegnano |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Melegnano: 2012, 2009, 2008 |
Melegnano è situato in Lombardia in Provincia di Milano. Il 24 giugno si festeggia il Patrono, San Giovanni Battista. Tra gli edifici religiosi: Chiesa di San Giovanni Battista; Chiesa di Santa Maria del Carmine; Chiesa di Santa Maria dei Servi. Da Vedere: Castello Mediceo.
Confina con i comuni di: Colturano, Carpiano, Cerro al Lambro, Vizzolo Predabissi e San Giuliano Milanese.
Indice[nascondi] |
Biblioteche
- Biblioteca Comunale, Via Martiri della Libertà, 14
- Centro di documentazione e formazione - CDF dell'ASL Milano 2, Piazza Matteotti, 12
Volontariato, Onlus e Associazioni
- Anffas Onlus Sud/Est Milano di Melegnano, Via San Francesco, 7/A
- Arti@Mestieri - Società Cooperativa Sociale, Via Roma, 40
- Associazione Amici dei Bambini, Via Giacomo Frassi, 19
- Associazione Volontari Italiani del Sangue di Melegnano, Via Marconi, 21
- Associazione Volontari per la Protezione Civile, Piazza XXV Aprile, 8
- Fond. Castellini - Residenza Socio Sanitaria di Melegnano- Onlus, Via Cavour, 21
- Gruppo Educatori Melegnanesi, Via Baden Powell, 5
- Il Bivacco Servizi - Società Coop. Sociale Onlus, Via Roma, 40
- Il Bivacco, Via Frassi, 19
- Insieme Società Coperativa Sociale di Solidarietà, Via Verdi, Snc
- L'Aquilone Società Cooperativa Sociale - Onlus, Via Verdi, Snc
- Soligraf-Soc. Cooperativa Sociale di Solidarietà, Via Roma, 40
Complessi Bandistici
- Corpo Musicale S. Giuseppe
Informazioni Utili
Memorie Storiche
La Guida Storico-Statistica Monumentale dell'Italia e delle Isole (1857) riporta:
Melegnano, borgo di 4000 abitanti, sul Lambro. Era altre volte fortificato, e vedesi ancora il suo castello, innalzato nel secolo XIV, e nel quale morì il duca Gian Galeazzo Visconti. Contiene parecchi begli edifizj, alcune chiese, di cui la più ragguardevole è la parrocchiale. Tra i fatti d'arme avvenuti ne' suoi dintorni citeremo quello del 1515, combattuto da Francesco I di Francia contro gli Svizzeri mercenarj del Papa e del Duca di Milano, e nel quale si distinsero soprattutto il cavaliere Bajardo e Gian Giacomo Trivulzi. Nel 1532, Melegnano divenne un marchesato di Gian Giacomo Medici, i cui successori ne godettero il titolo fino a questi ultimi tempi. Nelle sue vicinanze scorre la Muzza, grandioso canale tratto dall'Adda, e che trasmuta in fertilissime campagne le pianure del Lodigiano.